ATTENZIONE
• L'apparecchio non deve rimanere troppo a lungo con l'unità esterna
split scollegata; tale condizione può causare la perdita, non
percepibile, di gas refrigerante. Lo stacco delle unità deve essere
effettuato solo se non se ne può fare a meno.
• Dopo aver allacciato i tubi del freddo controllare che siano
adeguatamente isolati. Se il grado di coibenza lascia a desiderare non
è da escludere il rischio di danneggiamenti causati dall'acqua di
condensa!
• Per non danneggiare l'apparecchio, metterlo in funzione solo se le
due unità sono accoppiate.
H
PULIZIA
IMPORTANTE
Spegnere l'unità ed estrarre la spina dalla presa prima di pulire
l'apparecchio o i filtri o prima di sostituire i filtri.
Pulire la superficie esterna del climatizzatore con un panno morbido ed umido. Non
usare agenti chimici aggressivi, benzina, detergenti o alter soluzioni per la pulizia.
Per la manutenzione dei filtri, cfr. capitolo D "Filtro dell'aria".
AVVERTENZA
Non usare mai il condizionatore senza il filtro di garza.
I
PER RIPORRE L'APPARECCHIO
Svuotare il serbatoio dell'acqua (vedi il capitolo F)
1
Pulire il filtro e rimetterlo a posto (vedi anche il capitolo D).
2
L'unità va tenuta per alcune ore in modalità di ricircolo aria per consentire alle
3
superfici interne di asciugarsi completamente.
Il cavo di alimentazione va custodito nel vano appositamente riservato a tale
4
scopo; l'apparecchio va riposto al riparato dalla polvere e dall'umidità e fuori
dalla portata dei bambini.
Mantenere le due unità collegate anche dopo aver riposto l'apparecchio.
5
H
I
J
>
73