BLS SGE 150 Manual De Instrucciones página 6

Mascara facial
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 41
4- DESCRIZIONE
La maschera a pieno facciale SGE 150 è collegata alla testa dell'utilizzatore per mezzo di una
testiera a sei capi, la cui regolazione garantisce l'adesione al volto della guarnizione facciale in
maniera ottimale. Il mascherino oronasale interno permette all'aria inspirata di passare attraverso
il visore tenendolo sempre pulito da possibile condensa o appannamento. Inoltre riduce lo spazio
morto all'interno della maschera impedendo così la formazione di un pericoloso eccessivo livello di
ossido di carbonio dell'aria esalata.
5- MARCATURA COMPONENTI
5.1 Visore
Il visore è marcato lateralmente sul bordo con la sigla M/1 e lateralmente, sul visore stessi, in rilievo
con la scritta SGE 150 EN 136:1998 CL3 CE 0426.
5.2 Reggetta
La reggetta è marcata in basso, esternamente, la scritta MI/9.
5.3 Guarnizione facciale
La guarnizione facciale porta all'interno la marcatura N/6 A ed è prodotta in gomma sintetica.
5.4 Cinghiaggio
Il cinghiaggio riporta all'interno, nella zona centrale, la marcatura M/8.
5.5 Altre parti
Tutte le altre parti della maschera a pieno facciale SGE150 sono marcate in maniera da poterle
identificare sia per consentirne la sostituzione durante le operazioni di manutenzione che per
conoscerne la data di fabbricazione (Vedi lista parti di ricambio).
6- ISTRUZIONI D'USO
6.1 Informazioni generali
6.1.1 Imballaggio
Controllare attentamente che al momento dell'estrazione della maschera dalla scatola siano
presenti le seguenti istruzioni, dopo di che controllate bene che la maschera non presenti segni di
danneggiamento. Se ciò dovesse accadere, contattate immediatamente il vostro venditore.
6.1.2 Immagazzinamento
La maschera deve essere immagazzinata in ambienti asciutti, fuori dal contatto diretto del sole e
lontano da fonti di calore. Non immagazzinare a temperature inferiori a -10°C e superiori a + 50 °C e
umidità relativa non superiore all'80%.
6.2 Preparazione all'uso
6.2.1 Controllo pre-uso
Assicurarsi che l'addetto all'uso della maschera abbia letto bene le seguenti istruzioni.
1- Ispezionare bene la maschera.
2- Controllare la pulizia del visore.
3- Controllare che la valvola di espirazione sia pulita e libera di muoversi.
4- Assicurarsi che tutti i sei capi della testiera siano allentati alla massima estensione.
6.2.2- Indossare
1- Inserire il mento all'interno della guarnizione facciale tenendo allargati con entrambe le mani i due
capi inferiori della testiera.
2- Inserire a questo punto la testa all'interno della testiera e sistemarsi la maschera sul viso facendo
attenzione che i capelli non restino tra la guarnizione facciale e la fronte.
3-Regolare per primi i due capi laterali della testiera, poi i due superiori ed infine i due inferiori. Fate
questa regolazione in maniera progressiva, senza tirare eccessivamente.
4- Chiudere con il palmo della mano il foro filettato dove va avvitato il filtro e inspirare. La maschera
deve collassare verso il viso e restare collassata per tutto il tempo di trattenimento del respiro.
Questo controllo è necessario per verificare se la guarnizione facciale è a tenuta. In caso contrario
bisogna ripetere la regolazione aumentando il tiraggio dei capi della testiera o sistemando meglio la
maschera sul viso. Ripetere poi l'operazione di controllo sino all'ottenimento di una perfetta tenuta.
ITALIANO
6
ISU001_02

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para BLS SGE 150

Tabla de contenido