i)
Rimuovere la pellicola protettiva del biadesivo.
j)
Posizionare la centrale d'allarme come indicato in fig. 3. I fori della staffa di fissaggio devono corrispondere
alle asole di fissaggio del sistema di allarme. (fig. 3
k)
Bloccare la centrale d'allarme tramite 2 fascette "5" (fig. 3
l)
Far passare il cablaggio plug & play sotto il telaio (fig. 3
della moto (fig. 4
m)
Fissare il cablaggio alla staffa di montaggio tramite una fascetta "5" (fig.3
n)
Rimuovere l'OE-jumper di serie del connettore 4 vie dell'allarme e collegare la controparte del cablaggio plug
& play.
o)
Collegare il connettore a 1 via (fig. 4
p)
Individuare il connettore a 6 vie degli indicatori di direzione (fig. 4
controparti del cablaggio plug&play.
q)
Posizionare il porta fusibile (fig. 5).
r)
Pulire accuratamente con un prodotto adeguato la zona della carenatura inferiore sinistra dove applicare
l'adesivo di protezione (fig. 6).
s)
Pulire accuratamente con un prodotto adeguato la zona di fissaggio del LED sulla carenatura inferiore destra
(fig. 6).
t)
Applicare l'adesivo di protezione "8" sulla carenatura inferiore sinistra ed il LED "2" sulla carenatura inferiore
destra (fig. 6).
u)
Rimontare la carenatura inferiore destra e far correre il filo del LED fino al connettore a 2 vie del cablaggio
plug&play. Collegare il LED al cablaggio plug&play e fissare il filo del LED con la fascetta "5".
v)
Ricollegare il polo negativo della batteria e rimontare la carenatura inferiore sinistra e la sella. Stringere bene
i 3 bulloni della sella utilizzando una chiave dinamometrica 23 Nm.
3.
Collaudo del sistema
a)
Premere il TASTO 1 del radiocomando per attivare il sistema di allarme.
L'attivazione è confermata da:
2 lampeggi alternati (destro-sinistro-destro-sinistro) degli indicatori di direzione
2 segnalazioni acustiche (beep)
Accensione del LED (lampeggio veloce)
Trascorso il tempo neutro d'attivazione (40 sec.) il sistema è operativo e non è possibile avviare il motoveicolo
lampeggia lento.
b)
Spostare il motoveicolo per verificare il funzionamento del sensore antisollevamento
indicatori di direzione lampeggiano per 30 sec.
c)
Trascorsa la fase di allarme il LED è acceso fisso.
d)
Premere il TASTO 1 del radiocomando per disattivare il sistema di allarme.
La disattivazione è confermata da:
1 lampeggio alternato (destro-sinistro) degli indicatori di direzione
1 segnalazione acustica
Il led emette 1 lampeggio ogni 5 sec. ad indicare l'avvenuto allarme per variazione di posizione
memoria di allarme dare un impulso (ON-OFF) sulla chiave di avviamento.
e)
Premere il TASTO 2 del radiocomando per attivare l'allarme PANICO
direzione lampeggiano per 30 sec. (per interrompere il test premere il TASTO 1 o il TASTO 2).
f)
Riposizionare le parti precedentemente asportate.
g)
Fine installazione.
4.
Operazioni da effettuare prima della consegna del motoveicolo al proprietario
a)
Consegnare al proprietario i due radiocomandi unitamente alla targhetta metallica dove è riportato il
"CODICE PIN" di sblocco d'emergenza e l'OE-jumper di serie rimosso durante l'installazione.
b)
Spiegare al proprietario la procedura di sblocco d'emergenza.
A).
B) (+12V) con la controparte del cablaggio plug&play.
SUZUKI GENUINE ACCESSORIES
C,
D). Fare pressione per qualche secondo.
C,
D).
E) raggiungendo il connettore 4 vie del cablaggio
F).
C), scollegarlo ed interporre le
la sirena suona e gli indicatori di
il led
la sirena suona e gli
per resettare la
9