A. Mediante i comandi a menu
1. Nel menu dei parametri di scatto (vedere pag. 26/120)
selezionare
Compensazione Esposizione
• Nel monitor compare come sottomenu una scala con il
valore EV contrassegnato in rosso e sopra un triangolo
bianco che mostra la rispettiva impostazione. Il valore
corrisponde alla funzione disattivata.
2. Impostare il valore desiderato.
• Nell'elenco di menu iniziale una correzione impostata viene
indicata con
.
EV+_ X
1
B. Con la rotella di regolazione
Per l'impostazione con la rotella di regolazione sono disponibili due
varianti. Queste offrono la scelta tra una modalità di lavoro più
rapida e una più sicura contro spostamenti accidentali.
1. Nel menu dei parametri di scatto (vedere pag. 26/118),
selezionare
Compensazione Esposizione
2. premendo il pulsante a croce verso l'alto o il basso richiamare
la voce
Regolazione Diretta
3. Selezionare
, se si desidera la modalità di lavoro più rapida
On
solo con la rotella di regolazione, oppure
modalità più sicura.
Se è stato selezionato
:
An
4. Impostare il valore di correzione desiderato con la rotella di
regolazione (30).
.
O
, e
.
, se si desidera la
Off
Se è stato selezionato
:
Off
4. Tenere premuto il tasto di messa a fuoco (3) e impostare il
valore di correzione desiderato con la rotella di regolazione
(30).
• Nel mirino il valore di correzione cambia in modo
corrispondente, ad esempio
modo Live View) vengono visualizzati sia il valore di
correzione che il diverso tempo di otturazione risultante.
Importante:
una correzione dell'esposizione impostata sulla fotocamera
influisce esclusivamente sulla misurazione della luce presente,
ovvero non su quella del flash (ulteriori informazioni sulla fotografia
con il flash sono contenute nei capitoli da pag. 64).
Per le correzioni impostate, indipendentemente dalla modalità di
inserimento iniziale, vale quanto segue:
– Rimangono attive finché non vengono reimpostate manualmente
su
, indipendentemente dall'eventuale spegnimento e
0
riaccensione della fotocamera.
– Possono essere ripristinate sia mediante il menu sia con la
rotella di regolazione.
– Vengono visualizzate nel menu dei parametri di scatto e nel
monitor con modo Live View sotto forma di valori EV, nel mirino
sotto forma di tempi di otturazione modificati e punto in basso
lampeggiante o per circa 0.5s in caso di attivazione della
visualizzazione con pressione del pulsante di scatto fino al primo
punto di pressione.
Esempio, con più o meno, "±X" indica il rispettivo valore
1
/
, sul monitor (nel
1.0-
0.3
IT
59