Descargar Imprimir esta página

MGM BM SERIE Instrucciones De Empleo Y Mantenimiento página 2

Ocultar thumbs Ver también para BM SERIE:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Vi ringraziamo per la fiducia accordataci acquistando questo prodotto. Prima di mettere in funzione il motore Vi raccomandiamo di
leggere attentamente queste istruzioni che sono parte integrante del prodotto e devono essere conservate insieme ad esso. Per
qualsiasi difficoltà Vi preghiamo di contattare l'organizzazione della M.G.M. specificando tipo di prodotto e numero di matricola.
Campo di applicazione
Queste istruzioni sono valide per tutti i motori appartenenti alla serie BM (BM,BMS,BMPV, BMBM,BML, BMMP,BMAV). Per i motori
della serie BMBM, BMPV, BMMP, BMAV e per motori con esecuzioni speciali attenersi alle indicazioni contenue nelle istruzioni
aggiuntive che devono essere conservate insieme al presente manuale.
Maggiori informazioni sono disponibili nel nostro sito web (www.mgmrestop.com).
La serie BM è costituita da motori elettrici autofrenanti asincroni trifase o monofase con costruzione chiusa e ventilazione esterna. Il
freno interviene in assenza di alimentazione. I motori della serie BM sono destinati ad essere utilizzati come componenti in
applicazioni industriali. Le prestazioni e le caratteristiche riportate sulla targa del motore sono garantite per installazioni in ambienti
con temperatura compresa tra 15° C a + 40° C e altitudine inferiore a 1000 metri s.l.m .
Informazioni generali sulla sicurezza
Durante il funzionamento i motori presentano parti sotto tensione o in movimento. La rimozione delle necessarie
protezioni elettriche e meccaniche, l'uso improprio o la non adeguata manutenzione possono causare gravi danni
a persone e cose.
Le operazioni di installazione, manutenzione, regolazione, sostituzione di componenti devono essere fatte da
personale qualificato utilizzando strumenti di lavoro adeguati, avendo preventivamente verificato che il motore o
l'impianto sia scollegato dalla rete di alimentazione e che sui terminali in morsettiera non sia presente tensione
residua.
Per la possibile mancanza di efficienza del freno durante le operazioni di regolazione, manutenzione o sostituzione
di componenti verificare che all'albero motore non sia applicato nessun carico prima di ogni intervento.
È necessario evitare il contatto con la superficie del motore dal momento che durante il funzionamento la
temperatura può superare i 50° C.
Ricevimento e magazzinaggio
All'atto del ricevimento verificare che le caratteristiche riportate sulla targa del motore coincidano con quanto richiesto e che il motore
non abbia subito danni durante il trasporto; eventuali danni dovranno essere immediatamente segnalati al trasportatore.
I golfari se presenti servono al sollevamento del solo motore e non di altre macchine ad esso accoppiate.
Immagazzinare i motori in luogo asciutto e privo di polvere.
Installazione
All'atto dell'installazione verificare che le caratteristiche richieste del motore coincidano con quanto riportato sulla targa con
particolare attenzione alla tensione di alimentazione e alla coppia frenante massima. Verificare che la coppia frenante fornita dal
gruppo freno sia adeguata per l'applicazione prevista.
Verificare che il tipo di freno installato sul motore sia idoneo per l'applicazione prevista e che sia conforme a eventuali norme e
prescrizioni vigenti.
La serie BM non comprende motori idonei ad essere utilizzati in ambienti con pericolo di esplosione. L'uso di un motore non idoneo in
un ambiente con pericolo di esplosione può causare gravi danni a persone e cose.
Verificare che il grado di protezione IP indicato in targa sia idoneo per l'applicazione prevista.
Verificare che le guarnizioni siano in perfette condizioni e perfettamente alloggiate nelle loro sedi, che le aperture di ingresso cavo
siano ben chiuse, che le viti della scatola morsettiera siano serrate in modo che sia garantito il grado di protezione indicato in targa.
Per installazioni all'aperto si raccomanda di proteggere opportunamente il motore dalle intemperie. E' opportuno inoltre evitare di
installare il motore con i bocchettoni d'ingresso dei cavi posizionati verso l'alto. Si consiglia inoltre che i cavi arrivino dal basso verso
l'alto per evitare fenomeni di gocciolamento o ristagno dell' acqua Per motori con montaggio in posizione verticale è necessario che il
motore sia provvisto di tettuccio parapioggia.
Nel caso in cui siano rimossi i golfari, se presenti, è necessario per garantire il grado di protezione IP, che siano sostituiti con viti di
medesimo passo e lunghezza.
Il motore deve essere installato in un locale areato lontano da fonti di calore e in posizione tale da consentire libera aspirazione
dell'aria per una corretta ventilazione. Il motore deve essere collocato in modo da consentire agevoli operazioni di ispezione e
manutenzione tenendo conto di eventuali pericoli derivanti dal contatto con parti in movimento.
L'equilibratura dei motori è stata realizzata con mezza chiavetta applicata all'estremità d'albero ( EN60034-14).
Verificare prima della messa in servizio o dopo lunghi periodi di inattività o giacenza in magazzino che la resistenza di isolamento
verso massa non sia inferiore a 25 M (la misura deve essere fatta con strumento Megger 500 volts cc.).
Non toccare i morsetti durante e negli istanti successivi alla misurazione in quanto i morsetti sono sotto tensione.
Per l'ancoraggio del motore utilizzare viti di fissaggio di materiale adeguato e del diametro massimo compatibile con i fori previsti sulla
flangia o sui piedini. Qualora il motore sia dotato di piedini scegliere un piano di appoggio solido e rigido in modo da rendere minime le
vibrazioni durante il funzionamento. All'atto del montaggio assicurarsi che l'allineamento fra l'asse del motore e quello dell'albero condotto
sia tale da non provocare vibrazioni delle due parti. In particolare all'atto del montaggio verificare, nel caso di motori con flangia, che le
superfici di accoppiamento siano ben pulite e che il centraggio non determini disallineamento dei fori di fissaggio tale da impedire l'agevole
passaggio delle viti. Per motori con piedi verificare nel caso di accoppiamento con giunti che l'asse del motore e della macchina condotta
I T A L I A N O

Publicidad

loading