Leica M Monochrom Manual De Instrucciones página 257

Ocultar thumbs Ver también para M Monochrom:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Gamma di sensibilità
Da ISO 320 a ISO PUSH25000, regolabile con incrementi di
livello ISO, a scelta comando automatico o regolazione manuale
Modalità esposizione
A scelta comando automatico del tempo di otturazione con
preselezione diaframma manuale - Tempo di posa automatico
impostazione manuale di tempo di otturazione e diaframma
Comando di esposizione del flash
Collegamento di flash
Tramite slitta portaflash con contatti centrali e di comando o
tramite set adattatore SCA (cfr. pag. 96)
Sincronizzazione
Commutabile a scelta tra la prima e la seconda tendina dell'ottura-
tore
Tempo di sincronizzazione del flash
=
/
s; utilizzabili tempi di otturazione più lunghi se il tempo
1
180
di sincronizzazione non viene raggiunto: commutazione automatica
sul modo Flash lineare TTL con flash del sistema Leica dotati di
funzione HSS
Misurazione di esposizione del flash
(con adattatore SCA-3502-M5 o flash standard SCA-3000, ad es.
Leica SF 26) Comando con preflash TTL con prevalenza al centro
Cella di misura per flash
2 fotodiodi al silicio con lente convergente nel fondello della
fotocamera
Correzione dell'esposizione flash
/
di
±3
/
EV in
/
livelli EV regolabili tramite menu e con flash del
1
1
1
3
3
3
sistema Leica opportunamente equipaggiati
Indicatori in modalità Flash (solo nel mirino)
Stato di pronto: quando il LED dell'icona del flash nel mirino è
A
o
costantemente accesa
Mirino
Principio di funzionamento del mirino
Telemetro a cornice luminosa grande e luminoso con correzione
automatica della parallasse
Oculare
Regolato su -0,5 diottr.; lenti di correzione diottrica da –3 a +3
diottr. disponibili
Delimitazione del campo immagine
All'accensione di due cornici: per 35 e 135mm oppure per 28 e
90mm oppure per 50 e 75mm; commutazione automatica al
montaggio dell'obiettivo; colore delle cornici (rosso/bianco)
selezionabile mediante menu
Correzione della parallasse
La differenza orizzontale e verticale tra il mirino e l'obiettivo viene
corretta automaticamente in base all'impostazione delle distanze,
ossia la cornice luminosa del mirino coincide automaticamente con
l'inquadratura del soggetto rilevata dall'obiettivo
IT
121

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido