Fase 3
Tirare delicatamente l'orecchio verso l'alto e all'indietro per
raddrizzare il condotto uditivo e posizionare comodamente la
sonda nel condotto uditivo.
Il termometro auricolare deve essere inserito
correttamente nell'orecchio per ottenere la corretta
misurazione della temperatura. Questo termometro
è studiato esclusivamente per misurare la
temperatura dell'orecchio. Non utilizzare in alcuna
altra parte del corpo.
Fase 4
Premere e tenere premuto il tasto blu "Temperatura" per 3
secondi mentre si fa ruotare delicatamente la sonda da un
lato all'altro all'interno dell'orecchio. Questo ti consente di
rilevare la temperatura dell'intero canale uditivo per trovare
la temperatura più elevata.
Sostituire il copri-sonda dopo l'uso, per assicurare una misurazione accurata
ed evitare una contaminazione crociata. Utilizzare solo copri-sonda Alvita
Fase 5
Dopo 3 secondi si udirà un lungo bip. A questo punto si può procedere alla lettura del
risultato. I due ulteriori bip che si udiranno indicano che il termometro è pronto per
effettuare una nuova misurazione.
Se la temperatura registrata:
È' inferiore a 34°C (93,2°F)
È' tra 34°C (93,2°F) e 37,5°C (99,5°F)
E' superiore a 37,5°C (99,5°F)
E' superiore a 42,2°C (108,0°F)
Si consiglia di eseguire 3 misurazioni dallo stesso orecchio sostituendo il copri
sonda ogni volta. Se i risultati delle 3 misurazioni sono differenti, selezionare la
temperatura più alta.
12367-MULTI INFRARED THERMOMETER BOOKLET ES, FR, DE, IT, ES, PT V1AW.indd 35
1
Il display visualizzerà "Lo"
(verranno emessi 4 brevi bip).
Il display visualizzerà la temperatura
(verrà emesso1 bip prolungato).
Allarme febbre:
Il display visualizzerà la temperatura, lampeggiando
(verranno emessi 4 brevi bip).
Il display visualizzerà "Hi"
(verranno emessi 4 brevi bip).
2
35
28/03/2019 15:36