Uso Previsto E Non Previsto - PLASTITALIA I Plast 105 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 31
7.4) Accessori
7.4.1) Penna ottica
Per le caratteristiche tecniche della penna utilizzabile su questo dispositivo elettronico rivolgersi all'assistenza
PLASTITALIA tel. 0941 536311
7.4.2) Memory drive USB
Possono essere utilizzate le Memory drive ("chiavetta" USB) che si trovano normalmente in commercio. I requisiti tecnici,
per poter funzionare correttamente con il nostro dispositivo sono:
capacità di memoria ≥ 1 Gbyte
formattazione FAT 16/32
8) Trasporto e movimentazione
L'unità di controllo (saldatrice) deve essere trasportata utilizzando la cassa (borsa a tracollo, nel caso di I Plast 30) fornita in
dotazione. Non urtare l'unità di controllo, non danneggiare il corpo macchina. Nel caso in cui il corpo macchina risultasse
danneggiato o ammaccato non collegare l'unità di controllo (saldatrice) alla tensione di alimentazione e contattare il centro
assistenza. Porre la massima attenzione nel movimentare l'unità di controllo (saldatrice). Spegnere l'unità di controllo
(saldatrice), mediante l'interruttore (1) prima di scollegarla dalla tensione di alimentazione.
9) Conservazione (immagazzinamento)
L'unità di controllo (saldatrice) deve essere conservata, possibilmente, nel contenitore (cassa o tracolla) fornito in dotazione.
Evitare di esporla a temperature superiori a 60 °C e a temperature inferiori a – 20 °C. Il luogo di conservazione deve essere
asciutto, non umido.
10) Smaltimento
PLASTITALIA possiede il certificato ISO 14000 per la gestione ambientale e, inoltre, opera volontariamente secondo il
regolamento EMAS. Questa saldatrice e la sua confezione dovrebbero essere riciclati in modo tale da rispettare l'ambiente.
Questo simbolo indica: Non buttare gli attrezzi elettrici nei rifiuti domestici.
In accordo con le direttive europee 2002/95/EC e 2002/96/EC relative alla restrizione nell'uso di sostanze
pericolose (RoHS) ed al trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) e la loro
applicazione ai diritti nazionali, le apparecchiature e gli attrezzi elettrici che non sono più utilizzabili devono
essere riuniti separatamente e smaltiti in modo corretto per il rispetto dell'ambiente. Il proprietario di questa
saldatrice deve utilizzare il metodo di smaltimento in uso nel territorio in cui risiede.
Si segnala la presenza di alluminio (telaio) e rame (trasformatore) tra i materiali riciclabili.
11) Funzionamento e uso

11.1) Uso previsto e non previsto

Questa unità di controllo (saldatrice) deve essere utilizzata da un solo operatore qualificato, formato ed informato in merito
ai rischi residui per la sicurezza derivanti dal suo utilizzo. L'unità di controllo è stata progettata per operare nelle condizioni
ambientali e di alimentazione indicate nella tabella dei dati tecnici (punto 5). E' un'apprecchiatura elettronica che deve essere
impiegata esclusivamente per fornire l'energia richiesta ai raccordi elettrosaldabili. Il circuito di alimentazione deve essere
collegato ad un impianto elettrico dotato di protezione. Il circuito elettrico di erogazione della corrente al raccordo è un
circuito PELV (Protected extra low voltage) "bassissima tensione di sicurezza" e può essere utilizzato all'interno di aree
definite "conduttori ristretti"(per esempio gli scavi con presenza di umidità). PLASTITALIA non è responsabile per qualsiasi
altro uso non previsto in questo manuale.
Pag. 66

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

I plast 60I plast 30

Tabla de contenido