IT
ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE
1 - ISTRUZIONI pER L'USO
1.1- QUADRO COMANDI (Fig.)
A - Illuminazione
B - Premendo si accende la cappa alla 4
velocità; premendo ancora diminuisce la
velocità fino allo spegnimento.
C - Display
D - Premendo si accende la cappa alla
velocità; premendo ancora aumenta fino alla
4
velocità e poi lo spegnimento.
a
E - Timer - premendo si attiva il timer che
spegnerà il motore di aspirazione dopo 0
minuti.
F - Telecomando opzionale (Fig.)
1.2- SICUREZZA
Non cucinare alla fiamma sotto la cappa.
•
Utilizzando delle friggitrici e' necessario
•
controllarle costantemente perchè l'olio
surriscaldato potrebbe incendiarsi.
Prima di procedere a qualsiasi operazione
•
di pulizia scollegare l'apparecchio dal
collegamento elettrico sfilando la spina o
agendo sull' interruttore generale.
Nel caso in cui nella stanza vengono
•
utilizzati simultaneamente sia la cappa
che altri apparecchi, che emanano fumi,
non alimentati da energia elettrica bisogna
provvedere ad areare il locale.
Evitare fornelli accesi liberi (non utilizzati)
•
Limitare l'uso della cappa a ciò che è stata
•
progettata: abbattere gli odori di cucina; non
utilizzarla per altri impieghi.
E' consigliabile di far funzionare la cappa
•
poco prima di procedere a qualsiasi
operazione di cottura e lasciarla in funzione
dopo la cottura per almeno 15 minuti e
comunque fino a quando ogni odore non
sia scomparso.
1.3- PULIZIA
Utilizzare solo ed esclusivamente un panno
•
umido e detersivo liquido neutro.
Evitare panni e spugne bagnate, getti d' acqua,
•
diluenti, solventi, alcol e sostanze abrasive.
8
2 - MANUTENZIONE
2.1- AVVERTENZA
Prima di procedere a qualsiasi operazione di
manutenzione scollegare l'apparecchio dal
collegamento elettrico sfilando la spina o
a
agendo sull' interruttore generale.
2.2- PULIZIA DEI FILTRI ANTIGRASSO
a
METALLICI (Fig.3)
Per avere una maggiore funzionalità dei
•
filtri antigrasso, è necessario lavarli ogni 3-4
settimane.
Possono essere lavati anche in lavastoviglie.
•
Può succedere che i filtri cambino leggermente di
colore e diventino opachi. Ma la loro funzionalità
rimane inalterata.
Se si lava a mano, lasciarli per alcune ore in
•
acqua bollente con detersivo per piatti. Quindi
sciacquare con cura e fare asciugare.
Non pulire i filtri con spazzole, la trama della
•
struttura potrebbe rovinarsi.
In caso di sporco eccessivo per la presenza
•
di residui di grasso, i filtri potrebbero prendere
fuoco, pregiudicando la sicurezza e così il corretto
funzionamento dell'apparecchio.
Per lo smontaggio agire sul pomello.
•
2.3- ILLUMINAZIONE (Fig.4)
Per la eventuale sostituzione della lampada
montata bisogna:
Sfilare la lampada.
•
Rimontare una lampada di uguali caratteristiche
•
poichè una di maggiore potenza potrebbe
danneggiare seriamente l'impianto elettrico.
3- ISTRUZIONI pER L'INSTALLAZIONE
3.1- GENERALITÁ
Questa cappa è predisposta per essere installata
sopra un piano di cottura a forma di isola o di
penisola. La cappa può essere fissata al soffitto
oppure ad altro elemento portante a mezzo di un
traliccio di sostegno regolabile in altezza.
A causa delle complessità dell'apparecchio si
consiglia che l'installazione venga effettuata
da personale specializzato, rispettando tutte
le normative vigenti ed in particolare quelle
relative allo scarico dell'aria da evacuare. Il
produttore declina qualsiasi responsabilità per
danni dovuti ad una installazione non corretta
o non conforme alle regole dell'arte.
3LIOID.2