14
AVVERTENZE DI MONTAGGIO E DI SICUREZZA
1.
I riscaldatori ad immersione della serie SH vanno impiegati esclusivamente per il riscaldamento supplemen-
tare dell'acqua in serbatoi chiusi o aperti. Per il riscaldamento primario si prega di ricorrere ad un riscaldatore
elettrico a flangia della serie R.
2.
Una volta in servizio, il riscaldatore e il tubo di protezione del sensore devono essere sufficientemente im-
mersi nell'acqua. La corrente termicamente stimolata non può essere ostacolata.
3.
Il modello SH va montato solo in posizione orizzontale. Il manicotto 6/4" può essere lungo fino a 75 mm. Da-
vanti al manicotto va previsto uno spazio libero pari alla lunghezza di installazione + 50 mm per il montaggio
ecc.
4.
La zona non riscaldata del riscaldatore ad immersione è di 100 mm a partire dalla superficie di tenuta.
5.
Prima di eseguire operazioni di qualsiasi tipo sul riscaldatore, sconnettere l'apparecchio e assicurarsi che sia
privo di tensione.
6.
La temperatura ambiente sul corpo del riscaldatore non può superare i 80°C.
Tipo
N° art.
nominale kW
SH-1,5
A907 21
SH-2,0
A907 22
SH-2,5
A907 23
SH-3,0
A907 24
SH-3,8
A907 25
SH-4,5
A907 26
SH-6,0
A907 27
SH-7,5
A907 28
SH-9,0
A907 29
MONTAGGIO
Oltre alle norme e prescrizioni vigenti, vanno rispettate le norme tecniche di allacciamen- to dei rispettivi enti
locali di fornitura elettrica e idrica. L'allacciamento alla rete elettrica può essere eseguito solo da un elettricista
competente e qualificato.
1.
Prima di procedere al montaggio, verificare che le resistenze elettriche non si tocchino e, se necessario, ag-
giustarne manualmente la posizione.
2.
Rimuovere il cappuccio di protezione.
3.
Inserire i riscaldatori ad immersione con annessa guarnizione piatta in un manicotto, ovvero sigillare con
canapa, PTFE o simili, usando una chiave fissa SW60. Non è consentito utilizzare tenaglie o altri simili stru-
menti.
4.
Infilare il cavo di allacciamento attraverso il pressacavo (compreso nella fornitura) nell'apertura di collega-
mento del riscaldatore ad immersione. Il cavo di allacciamento deve essere adeguatamente dimensionato.
5.
Realizzare la connessione elettrica (come da schema elettrico) prestando attenzione alla giusta tensione di
alimentazione. Prima di mettere in servizio l'apparecchio per la prima volta, verificare nuovamente che la
connessione corrisponda a quanto indicato nello schema elettrico.
6.
I riscaldatori ad immersione a partire da una potenza nominale di 2 kW hanno di serie una connessione a
stella con componente trifase 3 - 400 Volt e sono predisposti per il comando diretto. La connessione a stella
non può essere collegata con il cavo di terra. Il riscaldatore 1,5 kW è monofase 230V. A potenze di fino a 3 kW
(s.v. tabella tensione di alimentazione) è inoltre possibile un collegamento monofase con comando diretto
per 230 Volt; in questo caso, il riscaldatore va connesso come indicato nella figura 2, con il morsetto a vite ap-
positamente presente nel punto di connessione a stella. L'operazione può essere eseguita solo da un elett-
ricista competente. I collegamenti a ponte sui morsetti a vite del regolatore devono essere in rame 1,5mm
Potenza
Tensione V
1,5
2,0
3 - 400 commutabile 230
2,5
3 - 400 commutabile 230
3,0
3 - 400 commutabile 230
3,8
3 - 400
4,5
3 - 400
6,0
3 - 400
7,5
3 - 400
9,0
3 - 400
Altezza di montaggio
della fuarnizione
230
Volume min.
320
80 l
320
80 l
390
80 l
390
80 l
430
80 l
470
90 l
620
100 l
720
200 l
780
240 l
.
2