17.
Maniglia di avviamento
18.
Starter.
19.
Etichetta dati tecnici.
20.
Etichetta avvertenze.
21.
Etichette avvertenze parti calde.
22.
Motore.
23.
Alternatore
24.
Presa 12V (se presente)
25.
Fusibile presa 12V (se presente)
26.
Chiave di accensione/spegnimento motore (se presente)
27.
Ripristino avviamento (se presente)
28.
Filtro aria (se presente)
29.
Protezione sovraccarico presa a 230V ripristinabile (se presente)
30.
Regolazione velocità motore (se presente)
31.
Protezione sovraccarico presa a 12V DC (se presente)
32.
Spia presenza tensione (se presente)
33.
Impugnatura per il trasporto (se presente)
DESCRIZIONE MARCATURE E SIMbOLI (FIG. b)
1. Attenzione! Leggere attentamente le istruzioni.
2. Attenzione! Spegnere sempre e attendere l'arresto del motore prima di ogni
rifornimento o manutenzione.
3. Attenzione! Il motore emette un gas velenoso, inodore e incolore: l'inalazione
provoca nausea, svenimento e morte. Mantenere le distanze di sicurezza.
4. Divieto! Non far funzionare la macchina in ambienti chiusi. Il motore emette un gas
velenoso, inodore e incolore: l'inalazione provoca nausea, svenimento e morte.
5. Attenzione! Pericolo di superfici calde. Alcune superfici esterne della macchina
possono raggiungere temperatura elevata. Dopo aver spento il motore alcune
superfici possono rimanere calde. Mantenere le distanze di sicurezza.
6. Attenzione! Rischio di scossa elettrica. Leggere le avvertenze.
7. Divieto! E' vietato collegare la macchina e fornire energia elettrica ad una rete
elettrica fissa di abitazione o fabbricato già collegata ad una linea fissa fornitrice
di energia elettrica.
8. Attenzione! Collegare sempre il generatore ad un picchetto di terra. Pericolo di
scossa elettrica.
9. Attenzione! Controllare sempre il livello di olio lubrificante nel carter motore.
10. Attenzione! Pericolo di incendio. Divieto! E' vietato utilizzare fiamme libere e
lavorare in prossimità di possibili inneschi al fuoco.
11. Livello acustico.
12. Modello macchina.
13. Dati tecnici.
14. Lotto e anno di fabbricazione.
15. Marchiatura di conformità
16. Protezione sovraccarichi a ripristino manuale (se presente)
V
Volt
Hz
Hertz
~
corrente alternata
A
Ampere
W
Watt
AC
corrente alternata
DC
corrente continua
hp
horse power
OHV
overhead valve
cc
centimetri cubici
l
litri
h
ore
m
metri
°C
gradi centigradi
kg
chilogrammi
dB
decibel
PRP
prime power (ISO8528-1) - potenza di funzionamento in continuo
potenza max. potenza di picco
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il motore a combustione interna (a scoppio 4 tempi) trasmette, tramite un accoppia-
mento meccanico, il moto rotatorio all'alternatore; questi genera ai suoi morsetti e
quindi alle prese, una determinata tensione elettrica.
L'energia elettrica prodotta e la sua stabilità dipende dalla potenza e dalla regolarità di
funzionamento del motore.
L'impianto tipo per questa macchina deve essere così composto: generatore, linea
elettrica di alimentazione, linea di messa a terra, carico elettrico.
INDICAZIONI D'USO
MACCHINA NON OPERATIVA
Spegnete la macchina, staccate i collegamenti elettrici degli apparecchi utilizzatori
scollegando tutte le spine dalle prese delle macchina quando: non la usate, la lasciate
incustodita, la trasportate da un posto ad un'altro, la pulite, effettuate la manutenzione,
le condizioni atmosferiche sono peggiorate e in presenza di potenziali pericoli.
TRASPORTO DELLA MACCHINA
Sollevate e trasportate la macchina utilizzando attrezzi idonei o l'apposita maniglia.
Non sollevate e trasportate la macchina solamente con la forza delle braccia.
RIPONETE LA MACCHINA IN UN LUOGO SICURO
Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo asciutto e lontano dalla portata
dei bambini.
ATTENETEVI SEMPRE A QUESTE ISTRUZIONI
Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste istruzioni.
APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
Si consiglia di non utilizzare apparecchiature elettroniche, come televisori, complessi
hi-fi, personal computer, ecc. che potrebbero essere incompatibili con questo gene-
ratore.
MESSA IN SERVIZIO
La macchina può essere fornita con alcuni componenti smontati e con componenti
che devono essere controllati.
Estraete la macchina ed i componenti forniti smontati dalla confezione, verificate
visivamente la perfetta integrità e procedete al loro assemblaggio come illustrato nel
foglio allegato; in caso di dubbio rivolgetevi al vostro rivenditore.
MONTAGGIO DELLA bATTERIA (C2, se presente)
1. Montare i supporti della batteria (1) sul telaio. Mettere il ripiano (2) sui supporti
e serrare le viti.
2. Passare il cavo di accensione (3) positivo sotto al serbatoio e collegarlo al motorino
di avviamento (4).
3. Collegare il cavo negativo nero (5) al telaio del generatore avendo cura di rimuovere
la vernice nella zona di contatto.
4. Mettere la batteria (6) sul ripiano (2) e bloccarla con la staffa (7). Prima collegare
il cavo di accensione rosso (3) al polo positivo (+) della batteria, e poi il cavo
negativo (5) al polo negativo (-). Per scollegare la batteria togliere prima il cavo
dal polo negativo (-).
5. Montare la piastra laterale (8) ai supporti della batteria. Utilizzare batterie del tipo
a 12V, da 18 a 35Ah.
ATTENZIONE! É neccessario caricare la batteria prima di collegarla al genera-
tore. In caso contrario si rischia il danneggiamento del generatore.
MOTORE A SCOPPIO
Olio motore (Fig. C)
ATTENZIONE! Il motore è fornito senza olio di lubrificazione: non far funzionare
la macchina! È necessario effettuare il riempimento.
ATTENZIONE!! Ogni operazione indicata di seguito deve essere effettuata con il
motore spento e l'interruttore di accensione motore in posizione "stop" (fig. E pos. 6)
Utilizzare un olio per motore 4T di qualità, altamente detergente, classificato API
categorie SG, SF. Un olio SAE 10W-40 è indicato per tutte le temperature di utilizzo,
ma è sempre bene scegliere il tipo di olio in base alla tabella ed alle temperature
medie della zona.
Indicazioni sul tipo di olio da usare:
Temperatura di impiego del generatore
Da -10°C a 0°C
Da 0°C a 25°C
Da 25°C a 35°C
Sopra ai 35°C e fino ai 45°C
Primo utilizzo, riempimento olio motore.
1. Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2. Svitare il tappo di rabbocco olio (12 fig. A) in senso antiorario (1).
3. Immettere la quantità necessaria di olio di qualità (vedi indicazioni sottostanti).
4. Controllare il livello dell'olio ed eventualmente rabboccare. Il livello dell'olio motore
deve essere fino all'imbocco del tappo di riempimento (3).
5. Riavvitare il tappo ruotandolo in senso orario (2).
Utilizzi successivi, controllo e rabbocco olio motore
ATTENZIONE! Il controllo deve essere effettuato con il motore freddo.
1. Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2. Svitare il tappo di rabbocco olio in senso antiorario (1).
3. Controllare il livello dell'olio ed eventualmente rabboccare. Il livello dell'olio motore
deve essere fino all'imbocco del tappo di riempimento (3).
4. Chiudere il tappo avvitando in senso orario (2).
Sostituzione olio motore (Fig. C)
Sostituire l'olio motore secondo le indicazioni per la manutenzione.
La sostituzione dell'olio motore va effettuata preferibilmente con il motore caldo.
L'olio esausto va smaltito negli appositi centri di raccolta e smaltimento.
1. Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2. Svitare il tappo di rabbocco olio in senso antiorario.
3. Mettere un raccoglitore per l'olio sotto al motore in corrispondenza del tappo
scarico olio (7 fig. A).
4. Svitare il tappo olio (4) e toglierlo assieme alla guarnizione (5).
5. Lasciare colare tutto l'olio.
6. Chiudere il tappo avendo l'accortezza di riposizionare la guarnizione (4 e 5).
7. Ripetere le operazioni previste al paragrafo "Primo utilizzo, riempimento olio
motore".
Rifornimento carburante (Fig. D)
Il motore della macchina è fornito senza carburante: effettuare il rifornimento nel
serbatoio prima di accendere la macchina!
Deve essere utilizzata benzina per automobili senza piombo (benzina verde o euro-
super).
ATTENZIONE!
Non utilizzare mai miscele olio benzina, carburante
sporco o molto vecchio.
Fate attenzione a non lasciare penetrare nel serbatoio acqua o sporcizia.
Non utilizzare benzine contenenti alcool.
ATTENZIONE! pericolo di incendio ed esplosione.
Effettuare il rifornimento di carburante a macchina spenta. Se versato sulla macchina
o sul pavimento, asciugarlo prima di avviare la macchina.
Grado di viscosità dell'olio
SAE 10W o 10W-30, 10W-40
SAE 20W o 10W-30, 10W-40
SAE 30W o 10W-30, 10W-40
SAE 40W
- 3 -