Pulizia Dell'APparecchio; Accessori Speciali - hafele AES 64 NR Instrucciones De Montaje Y De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 16
alimenti con grossi noccioli,
arrosti in rete o alimenti
che siano ancora nella loro
confezione!
• Non far mai funzionare l'ap-
parecchio per più di 5 minuti
consecutivamente.
• La lama circolare (f) rimane
ancora per un po' in movi-
mento dopo lo spegnimen-
to.
• Dopo l'uso, per motivi di si-
curezza regolare lo spessore
del taglio in posizione „0".
Con l'interruttore a due posizioni
(a) si può accendere/spegnere
l'apparecchio in due modalità di
funzionamento:
• Funzionamento breve: premere
l'interruttore in posizione II. La lama
circolare gira inché l'interruttore
rimane premuto in questa posizione.
• Per terminare il funzionamento
breve: rilasciare l'interruttore e
attendere che la lama circolare si
fermi del tutto.
• Funzionamento continuo (per
un massimo di 5 minuti): porre
l'interruttore in posizione I. La lama
circolare gira senza che sia necessa-
rio tenere il pulsante premuto.
• Per terminare il funzionamento
continuo: premere brevemente l'in-
terruttore in posizione II e attendere
che la lama circolare si fermi del
tutto.
Eventualmente porre la coppa
di raccolta degli alimenti (d) nel
supporto in modo obliquo e riporla
così posizionata.
Lo spessore di taglio può essere
compreso tra 0 e 14 mm: ruotare il
pulsante di regolazione dello spesso-
re (c) nella posizione desiderata. La
scala di regolazione dello spessore
non è una scala millimetrica. La posi-
zione „0" corrisponde alla copertura
della lama ed è concepita ai ini della
sicurezza.
Porre l'alimento da affettare
sull'apposito carrello (k).
Eventualmente pressarlo
leggermente con il serraresti (j)
contro la piastra di bloccaggio (b).
Accendere l'apparecchio e spingere
l'alimento leggermente in avanti,
portandolo contro la lama circolare
(f) . Dopo ogni uso rimettere la
piastra di bloccaggio in posizione
„0", in modo da coprire l'afilata
lama circolare.
Proteggere le mani utilizzando
sempre il carrello degli alimenti ed
eventualmente anche il serraresti.
Eccezione: alimenti di dimensioni
molto grandi.
DOPO L'AFFETTATURA
Togliere il proteggidita (g) e il
serraresti (j) e bloccarli sugli angoli
dotati degli appositi alloggiamenti.
Il carrello degli alimenti e la coppa
di raccolta possono rimanere
sull'apparecchio.
Ruotare il pulsante di regolazione
dello spessore (c) in posizione „0",
in maniera da rilasciare il blocco di
sicurezza.
Tenere l'apparecchio ben saldo
sulla piastra di bloccaggio (b) e
con l'altra mano premere il tasto di
sblocco (e). Ruotare in senso antio-
rario la piastra di bloccaggio inché
non si trova in posizione perfetta-
mente orizzontale.
Spingere l'apparecchio verso l'al-
loggiamento, inché non si sente lo
scatto di arresto.
Chiudere l'anta a ribalta per riporre
l'apparecchio.

PULIZIA DELL'APPARECCHIO

Importanti avvertenze
di sicurezza
• Prima di ripulirlo, spegnere
l'apparecchio, estrarre la
spina e portare la piastra di
bloccaggio (b) in posizione
"0".
• Non immergere l'apparec-
chio in acqua.
• Pericolo di riportare ferite:
la lama circolare (f) è molto
afilata!
Di tanto in tanto ripulire
accuratamente l'apparecchio, poiché
possono attaccarsi sull'apparecchio
stesso e sulla lama circolare (f)
residui deperibili.
Estrarre il carrello degli alimenti
(k): tirare in avanti ino al primo
blocco, sollevare leggermente ed
estrarre verso l'alto.
Ripulire a mano in acqua calda il
carrello (k), la coppa di raccolta degli
alimenti (d) e il serraresti (j), non
lavare in lavastoviglie! Stroinare
le parti del corpo esterno con un
panno umido. Non usare detergenti
aggressivi, spugne con superici
ruvide o spazzole dure (ATTENZIONE:
fare attenzione alle etichette adesive
poste sull'apparecchio).
Smontare la lama circolare:
inserire una moneta nella chiusura
della lama (h), girarla in senso orario
ed estrarla.
Afferrare la lama tenendola al
centro e tirarla fuori. Pulirla a mano
in acqua calda, non in lavastoviglie!
Pulire l'alloggiamento dietro alla
lama con un panno asciutto o con
un pennello.
PICCOLI ACCORGIMENTI
Il freno incorporato serve a far
scendere l'apparecchio lentamente
al momento in cui si apre l'anta a
ribalta.
Se l'apparecchio si abbassa
troppo velocemente, signiica che
l'effetto del freno è limitato. In que-
sto caso si può aumentare l'azione
del freno allentando la vite zigrinata.
Se l'apparecchio scende troppo
lentamente o non si abbassa affatto,
il freno agisce in modo eccessivo. In
questo caso occorre stringere la vite
zigrinata..
ROTTAMAZIONE
Per la rottamazione togliere il
cavo di alimentazione e portare
l'apparecchio presso una stazione di
smaltimento conforme alle norme in
materia di ambiente (es. stazione di
riciclaggio).

ACCESSORI SPECIALI

E' disponibile su ordinazione (codice
508.128) una lama non dentata
apposita per affettare carne, salsicce
e prosciutto.
Sono disponibili come accessori
opzionali anche ganci regolabili
in altezza per il montaggio di vari
sistemi di supporti. Vi preghiamo
di rivolgervi alla nostra Assistenza
Clienti!

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Aes 64 ns

Tabla de contenido