QUALITÀ DELL'ACQUA
La qualità dell'acqua deve rientrare entro i valori limite seguenti: PH 6,8-8,0
TA (alcalinità totale) 80-140 ppm (parti per milione) Contenuto cloruro
MAX: 150 mg/litro
Cloro libero: 2,0 mg/litro; Bromo totale: Max 4,5 mg/litro
TDS (totale solidi dissolti) I Durezza calcio 200-1.000 ppm
Riscaldatori Nano in acciaio inossidabile com involucro giallo (Incoloy
825 elemento riscaldante) NON sono adatti a vasche contenenti acqua
salina (con sale). Riscaldatori Nano con involucro bianco (di elementi di
riscaldamento in titanio) sono adatti per l'uso con piscine di acqua salata
con una concentrazione di sale fino a 8000ppm (8g/litre)
La chimica acquea è una materia complessa: in caso di dubbi,
consultare un esperto.
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
Al completamento dell'installazione, attivare la pompa di circolo dell'acqua
per eliminare l'aria dal sistema e dal riscaldatore (ad es. per rimuovere
eventuale aria intrappolata nel sistema e nel riscaldatore).
SUGGERIMENTO: Sollevando delicatamente la porta di uscita del
riscaldatore, quando la pompa è in funzione, si spinge l'aria fuori dal suo
tubo di flusso. Il riscaldatore si accenderà soltanto (indicatore luminoso
rosso illuminato) quando sono soddisfatti i criteri seguenti:
•
La pompa di circolo dell'acqua è accesa, su più di 1.000 litri/ora.
•
Il quadrante d'impostazione della temperatura è impostato su un valore
superiore a quello dell'acqua
D: Quanto tempo ci vuole per riscaldare la vasca?
R: Supponendo che non ci siano perdite di calore, e considerando un
riscaldatore tarato su 1,5 kW per 4545 litri, occorreranno 2 giorni di
funzionamento continuo per portare la temperatura della vasca dalla
temperatura naturale a quella adatta al nuoto. Le perdite di calore
rallentano il processo di riscaldamento, particolarmente durante i periodi
freddi. Pertanto, più è alta la temperatura da mantenere al di sopra della
temperatura ambientale media dell'aria, più lento sarà il processo di
riscaldamento.
54
www.elecro.co.uk