Descargar Imprimir esta página

Sostituzione Dei Fusibili - Satelec Servotome Manual De Uso

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 34
Le condizioni e il ciclo di sterilizzazione variano
secondo il materiale:
- Materiale: autoclave.
- Sterilizzazione a calore umido: 134° C a 2 bar
(200Kpa) per 20 minuti.
Attenzione: durante la sterilizzazione non devono
entrare in contatto parti metalliche di natura diversa
. Il contatto infatti creerebbe un effetto elettrolitico
che provocherebbe un deterioramento locale. Per
evitare questo fenomeno, avvolgere gli oggetti in un
tessuto oppure in un sacchetto microporoso
sterilizzabile.

5. 3 SOSTITUZIONE DEI FUSIBILI

Procedere come segue:
1- Mettere l'interruttore on/off su "0" (rif. 23 e
scollegare il cavo di alimentazione dalla sua base
(rif. 24).
2- Per aprire il coperchio di protezione, inserire la
punta di un cacciavite nella tacca (rif. 25).
3- Sostituire i fusibili (rif. 26) con fusibili dello
stesso valore e dello stesso tipo.
4- Riposizionare il compartimento dei fusibili nella
sua sede facendolo scivolare.
Il S
®
ideato da SATELEC è un dispositivo
ERVOTOME
medico di classe IIb (direttiva europea relativa ai
dispositivi medici n° 93/42/CEE; Trasposizione nel
diritto nazionale francese con decreto n° 95/292 del
16/03/1995). In applicazione del decreto francese
del 5 dicembre 2001 e dell'ordinanza corrispondente
del 3 marzo 2003 relativa all'obbligo di manutenzione
e di controllo di qualità dei dispositivi medici, il
gestore, che deve controllare la messa in opera delle
operazioni di manutenzione applicabili, è invitato a
fare riferimento e ad applicare le operazioni di
manutenzione introdotte nei documenti normativi
seguenti:
IEC 1289-1: apparecchi per elettrochirurgia ad alta
frequenza - parte 1: funzionamento
IEC 1289-2: apparecchi per elettrochirurgia ad alta
frequenza - parte 2: manutenzione.
VI - ANOMALIE DI
FUNZIONAMENTO
Consultare la tabella nella pagina seguente.
69

Publicidad

loading

Productos relacionados para Satelec Servotome