Ceccato Olindo
6.1.
Manutenzioni periodiche
frequenza
Alla fine del
di lavoro
ogni settimana
Ogni 200 ore
7.0.
INATTIVITA'
7.1.
Preparazione alla sosta
Tale operazione può essere svolta dall'operatore.
In previsione di una lunga sosta di inattività della macchina, si devono adottare opportune
precauzioni perché non si creino situazioni pericolose all'avvio;
Per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa superiore ad un mese.
Pertanto è necessario:
staccare la macchina dalla fonte di energia
•
controllare la macchina accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate
•
verificare lo stato delle viti e dei bulloni
•
effettuare un'accurata pulizia ed ingrassaggio di tutti gli organi in movimento
•
coprire la macchina dopo averla stazionata in ambiente protetto
•
Trovarla in perfette condizioni alla ripresa del lavoro sarà un beneficio solo dell'utilizzatore.
7.2.
Rimessa in funzione
Tale operazione deve essere svolta da un tecnico specializzato.
Accertarsi che gli organi di protezione siano efficienti, pulire la macchina da eventuale depositi di
polvere e materiale quindi oliare gl'organi in movimento controllare il livello dell'olio ( per
ONE GX200 e MAXI GX390
Modelli
Pag 20
intervento
Lasciare
accesa la macchina per qualche
secondo per eliminare eventuali residui di
materiale.
Pulire con aria compressa la zona di lavoro
dopo aver spento la macchina
Controllare le parti taglienti della macchina (
lame ) e procedere alla loro sostituzione ove
necessario.
Verificare il corretto fissaggio delle componenti
della macchina
Settembre 2014
.
)
Bio-trituratore
pericolosità
Pericolo di taglio Fermare la
macchina e isolarla dalle fonti di
alimentazione. Tali operazioni
possono essere svolte
dall' o peratore macchina.
Utilizzare sempre indumenti
idonei ( guanti , occhiali di
protezione ecc.)
Tale operazione può essere
eseguita da un
manutentore meccanico