PULIZIA E CURA
Affinché il prodotto funzioni in modo impeccabile bisogna eliminare
regolarmente i residui di materiale. Pulire regolarmente soprattutto
l'elemento antisporcizia e l'interno ed esterno della testa di taglio.
Prima della pulizia bisogna rimuovere la lama.
In caso di lama fortemente sollecitata, vi raccomandiamo di sostituirla.
La pulizia della lama avviene a vostro rischio!
In base alle proprietà dei residui dei materiali e in base al grado di
sporcizia noi raccomandiamo i seguenti tipi di pulizia. Si tratta di
proposte generali che in caso concreto devono essere sottoposte
a un ulteriore controllo.
TIPO DI PULIZIA
Residui di materiali
Polveroso / polvere
Granuli/granulato
Liquido
Da viscoso ad asciutto
Olioso/grasso
Non bisogna usare prodotti acidi o basici aggressivi.
Inoltre non bisogna usare idropulitrici.
RESISTENZA DI SECUNORM 590
Le plastiche montate nell'utensile di taglio sono resistenti ad oli, lubrificanti e benzina, mentre rispetto
all'acetone e all'alcol sono resistenti solo in maniera relativa. Invece non sono resistenti a forti acidi e basi.
20
20
Straccio
Spazzola
(senza fili)
x
x
x
x
x
x
x
Acqua
Acqua
con detergente
x
x
x
x
x
x
x
Aria compressa
x
x
x