Preparazione
dell'inalazione
Fig. 3
100
Condizioni ambientali per l'utilizzo
Temperatura ambiente:
Umidità relativa dell'aria:
Pressione atmosferica:
AVVERTENZA: Pericolo di scossa elettrica
Non maneggiare il cavo di rete o la spina del compressore né azio-
nare l'inalatore INQUA
2
1
3
Svolgere il cavo di alimentazione (4) nella parte inferiore del
compressore.
Posizionare il compressore (1) su una superficie piana e stabile.
Inserire la spina nella presa di corrente.
AVVERTENZA: Pericolo per la salute in caso di scambio dei
tubi di collegamento
Verificare con attenzione che l'altra estremità del tubo di collega-
mento inserito nel compressore sia inserita nel nebulizzatore.
In caso di utilizzo contemporaneo di più tubi per diverse applicazioni
(ad esempio, infusione e inalazione) sussiste il rischio di uno scam-
bio dei tubi che, in caso estremo, può anche causare la morte.
Inserire un'estremità del tubo di collegamento (3) al tubo di sca-
rico dell'aria del compressore.
tra +10°C e +30°C
tra il 30% e il 75%
(senza condensa)
tra 700 hPa e 1060 hPa
®
con le mani umide o bagnate.
4