F
GB
D
ALLINEAMENTO
Seguire le istruzioni sotto riportate per verificare che
la leva di bloccaggio dell'ugnatura funzioni
correttamente:
Allentare la leva di bloccaggio dell'ugnatura e portare
■
la lama in una posizione non preregolata. Bloccare la
leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Provare a fare ruotare il piano di lavoro. Se il piano
■
ruota facilmente:
- Allentare la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Individuare la vite di bloccaggio situata sotto la leva
di bloccaggio dell'ugnatura.
- Serrare la vite di bloccaggio servendosi di una
chiave esagonale da 4 mm.
- Bloccare la leva di bloccaggio dell'ugnatura e
provare nuovamente a fare ruotare il piano.
Se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
REGOLAZIONE DELLA LEVA DI BLOCCAGGIO
DELL'INCLINAZIONE
Quando la lama si trova in una posizione di inclinazione
che non è preregolata (vale a dire diversa da 0°, 22,5°,
33,875° e 45°) e il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione è bloccato, si è certi che l'angolo di
inclinazione è bloccato correttamente. In tal caso, deve
risultare estremamente difficile inclinare la lama.
Naturalmente, è sempre possibile forzare la lama,
ma non deve essere possibile inclinarla esercitando una
forza di modesta entità.
Se la lama si inclina facilmente:
Allentare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione.
■
Individuare i due controdadi di bloccaggio da 12 mm
■
(41) situati dietro il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione.
Allentare il controdado di bloccaggio superiore.
■
Per serrare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione,
■
ruotare verso destra il controdado di bloccaggio
inferiore. Per allentarlo, ruotarlo verso sinistra.
Bloccare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione e
■
provare nuovamente ad inclinare la lama.
Se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
Nota: Quando è sbloccato, il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione deve potere ruotare liberamente. Se
il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione cigola, è
necessario allentarlo leggermente.
I
E
P
NL
S
DK
N
FIN
Italiano
REGOLAZIONE
DELL'INCLINAZIONE (FIG. 5)
Verificare che la troncatrice si inclini facilmente
sbloccando il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione e
inclinando la lama.
Nota: La vite deve fuoriuscire di almeno un filetto rispetto
al dado di bloccaggio esagonale (42).
Se la troncatrice si inclina con difficoltà e vi è un gioco
eccessivo a livello del perno, procedere alle seguenti
regolazioni:
Allentare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione.
■
Ruotare il dado di bloccaggio esagonale servendosi
■
di una boccola da 19 mm.
Verificare nuovamente il movimento di inclinazione e,
■
se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
INSTALLAZIONE DELLA TRONCATRICE
(FIG. 18)
AVVERTENZA
Seguire le istruzioni sotto riportate per ridurre i
rischi di lesioni causate da un movimento
imprevisto della troncatrice:
Prima di spostare la troncatrice, scollegare il cavo
■
d'alimentazione. Bloccare la leva di bloccaggio
dell'ugnatura e il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione. Bloccare il blocco motore in
posizione bassa.
Quando si intende sollevare l'apparecchio, tenerlo
■
contro di sé in modo tale da non procurarsi lesioni
alla schiena. Flettere le ginocchia e sollevare
l'apparecchio facendo ricadere lo sforzo sulle gambe
e non sulla schiena. Sollevare la troncatrice
afferrandola nei punti di presa sotto la base oppure
servendosi dell'impugnatura di trasporto o delle
impugnature situate sulla parte anteriore della base.
Non tenere mai la troncatrice per il cavo
■
d'alimentazione o per il grilletto dell'impugnatura
in plastica. Ciò potrebbe infatti danneggiare
l'isolamento dei cavi o i loro collegamenti e dare
origine a scosse elettriche o ad un incendio.
Posizionare la troncatrice in modo tale che nessuno
■
rischi di trovarsi dietro di essa. I frammenti scagliati
durante il passaggio della lama possono causare
gravi lesioni fisiche.
Collocare la troncatrice su una superficie piana, stabile
■
e sufficientemente ampia per riuscire a manipolare e
ad afferrare correttamente il pezzo da lavorare.
71
GR
H
CZ
RUS
DEL
BLOCCAGGIO
RO
PL