• Pulire i componenti esterni
della macchina per il caffè con un
panno umido.
• Se il blocca goccia del porta-
filtro (14) non è ermetico, lavarlo
con acqua corrente.
Decalcificazione
Decalcificare la macchina per il
caffè regolarmente. Una decal-
cificazione regolare consente di
risparmiare energia. La frequenza
della decalcificazione dipende
dalla durezza dell'acqua locale.
La comparsa dei segni seguenti
rende necessario il processo di
decalcificazione della macchina
per il caffè:
– depositi calcarei visibili nel
serbatoio dell'acqua (3) e nel
tubo verticale (4)
– aumento significativo della
durata del processo di bollitura
– aumento della rumorosità del
processo di bollitura
– potente uscita di vapore
durante il processo di bollitura
– presenza di acqua nel serba-
toio al termine del processo di
bollitura
Per procedere alla decalcifi-
cazione, utilizzare un prodotto
anti-calcare per gli elettrodo-
mestici disponibile in commer-
cio. Attenersi alle indicazioni
del produttore riportate sulla
confezione. Durante la decalcifi-
cazione, inserire un filtro di carta
vuoto (senza caffè in polvere) per
raccogliere il calcare.
CONSERVAZIONE
Tenere l'apparecchio lontano dai
bambini.
ROTTAMAZIONE
Alla fine del ciclo di vita,
il prodotto deve essere
smaltito separatamente.
Dovrà essere conse-
gnato in un centro per il
riciclaggio di apparecchi elettrici
ed elettronici. Vedere il simbolo
riportato sul prodotto, sulle
istruzioni d'uso oppure sulla
confezione.
In base al contrassegno, i mate-
riali sono riciclabili. Il recupero dei
materiali o altre forme di recupero
di apparecchi obsoleti contri-
buisce notevolmente alla tutela
dell'ambiente.
Rivolgersi all'amministrazione
comunale per richiedere infor-
mazioni sui centri di smaltimento
preposti.
REGOLAMENTO REACh
Visitare il sito www.ritterwerk.de
SERVIZIO DI ASSISTENZA,
RIPARAZIONI E PARTI DI
RICAMBIO
Per ottenere assistenza e per
eventuali riparazioni o parti di
ricambio contattare il servizio di
assistenza locale.
Visitare il sito www.ritterwerk.de
SPECIFICHE TECNICHE
Questo apparecchio soddisfa le
seguenti direttive e disposizioni:
– 2014/30/UE
– 2014/35/UE
– 1935/2004/CE
– ErP 2009/125/CE
– 2011/65/UE
L'apparecchio è pertanto con-
forme alle normative europee.
Voltaggio/consumo energetico:
vedere la targhetta nella parte
inferiore dell'apparecchio
Classe di sicurezza: 1
GARANZIA
Per questo apparecchio ritter
forniamo una garanzia del
costruttore di 2 anni, calcolati a
partire dalla data di acquisto e in
conformità con le direttive della
UE in materia di garanzia.
In caso di interventi in garanzia e
di riparazioni, spedire l'apparec-
chio in linea di massima ai centri
di assistenza locali!
Italiano
23