Modificare i codici utente
2
I codici utente 1 e 2 permettono di:
attivare e disattivare il sistema,
➔
➔
personalizzare il codice utente 1, i codici SOS, il codice installatore,
➔
➔
memorizzare 2 numeri di SMS e 2 numeri per l'avviso vocale,
➔
➔
modificare data e ora.
➔
➔
FR
Per accedere ai menu di configurazione (modalità non connessa):
DE
Premere
➔
➔
IT
Inserire il codice utente 1 (predefinito: 1111), premere il tasto
➔
➔
EN
Per modificare il codice utente 1:
Entrare nel menu digitando
➔
➔
EL
utente 1 predefinito 1111.
ES
Inserire il nuovo codice, compreso tra 0001 e 9998, ad esempio:
➔
➔
+
4 0 0 1
PT
Modificare i numeri telefonici
3
Entrare nel menu digitando
➔
➔
dell'utente 1 per l'invio di un SMS di allarme
Immettere il numero di telefono, ad esempio:
➔
➔
0 0 X X 7 6 0 9 6 4 8 1 2
Il numero viene memorizzato (XX = indicativo del paese, es. 39 per l'Italia).
Procedere analogamente per il numero di avviso vocale, menu
➔
➔
Non dimenticare di avvertire i destinatari dei messaggi d'allarme che il loro numero
di telefono è stato memorizzato.
Utilizzo dell'allarme Home Keeper
4
Attivare l'allarme in modalità totale
Premere
.
➔
➔
Inserire il codice utente 1 oppure
➔
➔
posizionare il badge sul lettore:
2 BIP! lunghi.
3 BIP! corti segnalano un guasto.
In modalità connessa, in caso ci si dimentichi di attivare l'allarme uscendo di
casa, viene inviata una notifica che invita ad attivare l'allarme tramite
smartphone, se la funzione è stata attivata.
+
(codice utente 1 predefinito)
1 1 1 1
1 0 1 0
4 0 0 1 Il nuovo codice utente 1 viene memorizzato.
➔
1 0 1 1
+
+
1 1 1 1 . Viene visualizzato il codice
➔
+
per memorizzare il numero di telefono
0 0 X X 7 6 0 9 6 4 8 1 2
➔
➔
.
-
+
1 0 1 2
O