ITALIANO
Caricamento della batteria (fig. F)
E' necessario caricare la batteria prima del primo utilizzo
e ogniqualvolta che non eroghi la sufficiente energia per
eseguire un lavoro che prima veniva eseguito con facilità.
Quando si carica la batteria per la prima volta, o dopo un
lungo periodo d'inattività, accetterà soltanto l'80% della sua
capacità. Dopo diversi cicli di carica e scarica la batteria
raggiunge la sua piena capacità. La batteria si può riscaldare
durante il processo di carica; è normale e non è indicativo di
nessun problema.
Attenzione! Non caricare la batteria ad una temperatura
ambiente inferiore ai 10 °C o superiore ai 40 °C.
La temperatura di carica consigliata è di circa 24 °C.
Estrarre il coperchio del connettore (19).
u
Inserire la spina del caricabatterie (20) nel connettore del
u
caricabatterie (21) sul retro dell'elettroutensile.
Inserire la spina del caricabatterie nella presa.
u
Accenderlo.
u
Lasciare l'elettroutensile collegato al caricabatterie per
u
14-18 ore.
Durante la ricarica, il caricabatterie può riscaldarsi.
Ciò è normale e non indica alcun problema. L'apparecchio
può restare attaccato al caricabatterie indefinitamente.
Prima di usare l'elettroutensile, estrarre la spina del
u
caricabatterie e estrarre l'elettroutensile dal caricabatterie.
Rimontare il coperchio del connettore (19).
u
Attenzione! L'elettroutensile non funziona mentre è collegato
al caricabatterie.
Riempimento del serbatoio (fig. D1)
Svitare il tappo del serbatoio (5).
u
Rimuovere il tubo di aspirazione (6) dal serbatoio (9).
u
Riempire il serbatoio con liquido adatto.
u
Attenzione! Utilizzare solo prodotti chimici adatti come
descritto nelle istruzioni di sicurezza.
Accensione e spegnimento
Per accendere, premere il pulsante (1).
u
Per spegnere, rilasciare il pulsante (1).
u
Attenzione!
Spruzzare sempre sottovento, distante da persone
u
e animali.
Utilizzare solo ugelli indicati dal produttore.
u
Se l'ugello si intasa, spegnere immediatamente
u
l'elettroutensile.
Pulizia e manutenzione
Attenzione!
Non conservare prodotti chimici nell'elettroutensile.
u
Non utilizzare agenti di pulizia aggressivi o abrasivi.
u
30
Leggere e seguire sempre le istruzioni del produttore del
u
detergente impiegato.
Smaltire il liquido contaminato in conformità con le
u
normative locali.
Pulizia del serbatoio
Pulire l'elettroutensile dopo l'uso.
Estrarre la testa di alimentazione (8).
u
Se è rimasto del liquido, rimetterlo nel contenitore
u
originale o in uno adatto.
Riempire il serbatoio (9) fino a 1/3 del suo volume con
u
acqua pulita e sapone.
Attenzione! Non usare liquidi infiammabili per la pulizia.
Rimontare la testa di alimentazione (8).
u
Irrorare il contenuto del serbatoio (9) fino a svuotarlo.
u
Ripetere le precedenti istruzioni per il numero di volte
u
necessarie.
Pulizia del filtro (fig. D1)
Se il flusso del liquido diminuisce, il filtro potrebbe essere
intasato. Per pulire il filtro, procedere come descritto di
seguito:
Svitare il tappo del serbatoio (5).
u
Rimuovere il tubo di aspirazione (6) dal serbatoio (9).
u
Pulire il filtro in acqua calda e sapone.
u
Conservazione (fig. G & H)
Attenzione! Non conservare in ambienti in cui la temperatura
possa scendere sotto 0 °C.
Pulire e asciugare tutti i componenti dell'elettroutensile se
u
non viene utilizzato per più di un giorno.
Collegare l'impugnatura dell'asta (4) alle clip laterali (22)
u
(fig. G).
Inserire il flessibile (23) con il fermo in Velcro (24) sulla
u
testa di alimentazione (8) (fig. H).
Accessori
Le prestazioni dell'elettroutensile dipendono dall'accessorio
usato. Gli accessori Black & Decker e Piranha, che sono
prodotti di altissima qualità, sono stati progettati per
ottimizzare la resa dell'elettroutensile. Quando si scelgono
questi accessori l'elettroutensile offre prestazioni eccellenti.