Descrizione del prodotto
Un gruppo radio può comprendere al massimo 30 moduli
radio/rilevatori di fumo. All'interno di un gruppo radio
l'allarme passa da un rilevatore all'altro riuscendo così
a coprire anche distanze maggiori, quindi ad esempio
da uno scantinato viene trasmesso al piano terra e poi
al piano superiore. È possibile programmare fino a 8
gruppi radio separati, in modo tale che, ad esempio, in
un condominio non ci si disturbi a vicenda. È possibile
creare fino a un massimo di 6 gruppi in collegamento con
il sistema radio ibrido N 100.
Se l'allarme del modulo radio/rilevatore di fumo D
110 scattato non è più attivo o se è stato impostato
su muto con una breve pressione del pulsante, anche
tutti gli altri moduli radio/rilevatori di fumo disattivano
automaticamente l'allarme dopo un massimo di 30
secondi.
42
Sono disponibili le seguenti possibilità di configurazione:
• U tilizzo come modulo di ingresso per la trasmissione
di messaggi nel sistema radio. Utilizzando l'ingresso
di allarme, un'apparecchiatura terminale, come ad
esempio un rilevatore di CO, di gas, di acqua o termico,
può inviare l'allarme via radio a tutti i moduli radio del
proprio gruppo presenti in zona.
• U tilizzo come modulo di uscita per la ricezione di diversi
messaggi dal sistema radio. Nel caso di emissione di
allarme da parte di moduli radio vicini o rilevatori di
fumo D 110 appartenenti allo stesso gruppo, tramite
il relè di commutazione integrato vengono attivati
altri dispositivi, come ad esempio avvisatori acustici,
lampeggiatori, dispositivo GSM V 100, ecc. Tramite
l'interfaccia bipolare è possibile azionare ulteriori
dispositivi, che vengono attivati con un potenziale di 9
V CC.
Tramite il commutatore DIP-switch è possibile
impostare l'interfaccia bipolare dell'apparecchiatura
terminale su una delle seguenti funzioni:
Utilizzo come modulo di ingresso:
• ingresso per contatto di chiusura senza potenziale (Fig. 1)
• ingresso per contatto di apertura senza potenziale (Fig. 2)
• ingresso per rilevatore a pulsante V 110 (Fig. 3)
• ingresso per tensione esterna 6 - 24 V CC (Fig. 4)
Utilizzo come modulo di uscita:
• uscita come morsetto di collegamento in rete 9 V per
un rilevatore di fumo K-SD3 (Fig. 5)
Inoltre è disponibile come uscita senza potenziale un
contatto relè NA/NC a scelta per rilevamenti di allarmi
(Fig. 6) o di guasti (Fig. 7).