4. Orientarsi senza bussola
L'attenta osservazione dei fenomeni naturali
offre un valido aiuto per determinare i punti
cardinali:
• Si può determinare l'ovest osservando gli
alberi che crescono isolati; nelle nostre lati-
tudini il vento spira in genere da ovest. Il
lato degli alberi esposto al vento si chiama
"lato del vento" ed è fittamente ricoperto
da muschio; presenta inoltre una superficie
più rugosa e scabra del lato non esposto al
vento.
Il lato del vento segnala dunque l'ovest.
78