5. PRECAUZIONI PER L'USO
Questo telefono portatile rispetta le direttive relative all'espo-
sizione alle onde radio.
Il telefono portatile è una ricetrasmittente radio. È stato proget-
tato per rispettare i limiti consigliati dalle direttive internazion-
ali per limitare l'esposizione alle onde radio. Tali direttive sono
state sviluppate da un'organizzazione scientifica indipendente,
l'ICNIRP, e comprendono margini di sicurezza destinati a ga-
rantire la protezione di tutte le persone, indipendentemente
dall'età e dalle condizioni di salute.
Le raccomandazioni sulle direttive di esposizione per i telefoni
portatili adottano un'unità di misura nota come tasso specifico
di assorbimento, o SAR. Il limite del SAR fissato nelle raccoman-
dazioni ICNIRP è pari in media a 2,0 watt/chilogrammo (W/kg)
per 10 grammi di tessuto. Nei test eseguiti per determinare il
SAR, l'apparecchio viene utilizzato nelle normali posizioni di
impiego al suo livello di potenza massima certificato in tutte
le bande di frequenza testate. Il livello effettivo di SAR di un
dispositivo in condizioni di utilizzo può essere inferiore al va-
lore massimo, perché l'apparecchio è progettato per utilizzare
soltanto la potenza necessaria per raggiungere la rete. Il valore
cambia in base a diversi fattori, come la distanza da un ripeti-
tore della rete.
5.1 Interferenza con le radiofrequenze
Le radiofrequenze emesse dai dispositivi elettronici possono
interferire con altri apparecchi elettronici e causare malfunzi-
onamenti. Anche se questo telefonino è stato progettato nel
rispetto dei regolamenti UE sulle emissioni di radiofrequenze,
i trasmettitori wireless e i circuiti elettrici del telefono possono
causare interferenze con altri apparecchi elettronici.
Pertanto, è consigliabile adottare le seguenti precauzioni:
Aerei: In aereo, gli apparecchi wireless possono causare inter-
ferenze:
• Spegnere il telefono prima dell'imbarco sull'aeromobile
• Non utilizzarlo al suolo prima della relativa autorizzazione
comunicata dal personale di volo.
55