Veicoli: Le emissioni di radiofrequenze del telefono possono
avere delle conseguenze sugli impianti elettronici dei veicoli a
motore. Per quanto riguarda il proprio veicolo, consultarsi con
il fabbricante o con il concessionario.
Impianti medici: I fabbricanti di apparecchi medicali suggeri-
scono una distanza minima di 15 centimetri fra un dispositivo
wireless e un dispositivo medico impiantato, quale un pace-
maker o un defibrillatore, per evitare qualunque interferenza
con gli apparecchi medicali. Si raccomanda che le persone uti-
lizzino tali dispositivi in modo da:
• Tenere sempre gli apparecchi wireless a una distanza
superiore a 15 centimetri dal dispositivo medicale.
• Non portare mai attrezzature wireless nei taschini
pettorali.
• Tenere questi apparecchi all'orecchio opposto rispetto
al dispositivo medicale.
• Spegnere l'apparecchio wireless se si pensa che inter-
ferisca con il proprio dispositivo.
• Seguire le istruzioni fornite dal fabbricante dell'im-
pianto medicale.
Se si utilizza un impianto medicale e sorgono dei dubbi sull'uti-
lizzo del proprio apparecchio mobile/wireless, bisognerebbe
consultare il proprio medico.
5.2 Udito:
AVVERTENZA – L'utilizzo di una cuffia rischia di non far udire
correttamente i suoni esterni. Non utilizzare una cuffia se
dovesse mettere a rischio la propria sicurezza. Alcuni dispositivi
mobili possono interferire con il corretto funzionamento degli
apparecchi acustici.
5.3 Altri dispositivi medicali:
Gli apparecchi radiotrasmittenti, compresi i telefonini, pos-
sono interferire con il corretto funzionamento di apparecchi
medicali privi di sufficiente protezione. Consultare un medico
o il fabbricante di un apparecchio medicale per sapere se tale
apparecchio è sufficientemente protetto dai segnali radio es-
terni. Spegnere il proprio dispositivo quando ciò è previsto dai
56