Descargar Imprimir esta página

Panadero CANADA Eco Manual Del Usuario página 32

Estufa de leña

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 15
COMBUSTIBILE
- Come combustibile bisogna usare legna secca, facendo in modo che non superi del
20% il livello d'umidità. E' necessario tener presente che della legna con un 50% o un
60% di umidità non riscalda, ha una pessima combustione, produce molto catrame,
libera un'eccessiva quantità di vapore acqueo e forma eccessivi sedimenti nella stufa,
sul cristallo e nel condotto del fumo. Si possono usare anche delle bricchette di legno
pressato.
- Accendere il fuoco con le apposite pastiglie o con l'aiuto di carta e legna fine. Non
bisogna mai usare per accendere il fuoco alcol o prodotti simili.
- Non bruciarvi rifiuti domestici, materie plastiche o prodotti grassi che inquinano
l'ambiente e possono provocare rischi d'incendi per ostruzione del condotto.
FUNZIONAMENTO
- Le prime volte che si accende è normale che venga prodotto del fumo. Ciò è
dovuto al fatto che si bruciano certi componenti della vernice anticalore mentre il
pigmento aderisce alla stufa stessa. Per tale ragione è raccomandabile ventilare
abbondantemente la stanza finché questo fenomeno sparisce.
- La stufa non è stata progettata per funzionare con lo sportello aperto.
- Il dispositivo è pensato per lavorare in maniera intermittente con intervalli di ricarica
di combustibile.
- Per quanto riguarda il processo d'accensione della stufa si raccomanda di usare
carta, pastiglie combustibili e piccoli legnetti. Una volta che il fuoco inizia a prendere,
aggiungere nel primo carico due bastoni da 3 a 3,2 Kg. di peso. In questo processo
d'accensione il tiraggio d'aria della stufa deve essere completamente aperto. Se fosse
necessario è possibile anche aiutarsi all'inizio mediante l'apertura del cassetto della
cenere.
- Una volta che il fuoco è diventato intenso, chiudere completamente il cassetto della
cenere (se è stato aperto in precedenza) e regolare l'intensità del fuoco chiudendo in
maggiore o minore misura il tiraggio dell'aria.
- Per ottenere la potenza nominale di questa stufa bisogna collocare una quantità di
legna di circa 3.5 Kg. di peso (tre tronchi di 1 Kg. o poco più) a intervalli di 1 ora. I
tronchi vanno collocati in senso orizzontale leggermente separati tra loro, in modo da
garantire una corretta combustione. Non si deve ricaricare il dispositivo finché non è
stata consumata la legna precedente e sia rimasta solo la riserva di braci.
- Per ottenere una combustione lenta bisogna regolare l'intensità del fuoco con il tiraggio
dell'aria. Quest'ultimo deve essere sempre libero da intoppi per permettere l'entrata
dell'aria per la combustione.
- E' normale che dopo le prime volte che si accende la stufa le parti di ottone assumano
un colore ramato.
- E' normale che, con l'uso, si sgretoli la guarnizione di fibra di vetro del cristallo. Benché
la stufa possa funzionare senza questa guarnizione, si raccomanda di sostituirla ogni
stagione.
- Il cassetto inferiore serve a togliere la cenere. Svuotarlo con frequenza, senza attendere
che si riempia troppo onde evitare che si rovini la griglia; prestare attenzione alla
31
31
Mod.
C A N A D A

Publicidad

loading