IT ‐ CAPPUCCI DI FUGA DAL FUOCO serie H 900
Prima dell'utilizzo del prodotto leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso.
Osservare scrupolosamente le indicazioni contenute in questo libretto di istruzioni. I dispositivi qui
descritti devono essere utilizzati soltanto conformemente a quanto riportato nelle presenti istruzioni,
nelle configurazioni descritte e per la destinazione d'uso specificata. Un uso sbagliato e non conforme
a quanto decritto può causare grave pericolo.
L'utilizzatore deve comprendere le istruzioni e osservarle sempre: prima che il prodotto sia messo
in uso, l'utilizzatore deve decidere se il prodotto è adatto per l'utilizzo previsto.
Le istruzioni per l'uso devono sempre essere tenute in accompagnamento al prodotto. Assicurarsi
che siano sempre conservate e a disposizione dell'utente.
Gli apparecchi di respirazione devono essere sempre usati da personale esperto e addestrato e
sotto la sorveglianza e la responsabilità di persone perfettamente al corrente dei limiti
d'applicazione degli apparecchi stessi e delle leggi in vigore nel paese d'utilizzo.
La manutenzione e l'eventuale riparazione dei dispositivi deve essere effettuata solo da personale
esperto e addestrato. SPASCIANI S.p.A. non si assume alcuna responsabilità per danni che si
verificassero in seguito ad un uso incorretto o inappropriato del DPI, come pure in seguito ad
operazioni di manutenzione o riparazione non eseguite negli stabilimenti della stessa SPASCIANI
S.p.A. o di altri da essa espressamente autorizzati.
Per gli interventi di manutenzione utilizzare solo componenti e accessori originali SPASCIANI
S.p.A.
Non utilizzare dispositivi che, all'atto del loro utilizzo, risultano danneggiati, difettosi o incompleti.
Non modificare il prodotto in alcun modo.
1. DESCRIZIONE
I cappucci di emergenza Spasciani serie H 900 offrono una protezione per la fuga da incendi per
almeno 15 minuti e sono monouso, da smaltire dopo l'utilizzo.
I cappucci di emergenza vanno utilizzati solo in caso di pericolo e non nelle normali condizioni di
lavoro.
Sono disponibili in taglia unica.
I cappucci H 900 si compongono di:
Borsa in tessuto antistatico con passanti per cintura, anello per applicazione a parete e anelli
laterali per l'uso a tracolla. Il cappuccio è contenuto all'interno della borsa, sigillato in un sacchetto
ermetico. I sigilli di protezione posti sulla chiusura dell'imballaggio garantiscono che non sia stato
aperto.
Un cappuccio di colore arancione segnaletico, dotato di un ampio schermo anti‐appannamento, di
una bardatura elastica autoregolante e di un collare elastico di tenuta.
Semimaschera in silicone, di forma anatomica, studiata per adattarsi perfettamente ad ogni forma
di viso.
Una valvola di espirazione protetta da coperchio.
Un filtro che può essere di tipo diverso per offrire protezioni differenti:
902 CO P: protegge da Monossido di carbonio e da gas, vapori e polveri che si possono
sprigionare in caso di incendio
902 ABEK CO P: protegge da Monossido di carbonio e da gas, vapori e polveri che si possono
sprigionare in caso di incendio e/o in caso di incidenti con rilascio di sostanze chimiche, con una
protezione di tipo ABEK (gas e vapori organici con punto di ebollizione > 65°C, gas e vapori
inorganici, gas e vapori acidi, ammoniaca) testata secondo le prescrizioni della norma DIN 58647‐
7 in termini di concentrazioni e flussi.
La protezione ABEK non è oggetto di certificazione CE ed è stata testata solo per dare
informazioni circa la protezione aggiuntiva; si veda la Tabella 1 per la descrizione delle
prestazioni.
2. USO PREVISTO
I cappucci di emergenza H 900 CO P e H 900 ABEK CO P sono progettati per essere utilizzati come
respiratori durante l'evacuazione in caso di incendi (H 900 CO P) o incendi con emissioni di sostanze
chimiche (H 900 ABEK CO P). Il cappuccio è pensato unicamente come cappuccio di emergenza
monouso e assicura protezione solo se l'aria circostante ha un contenuto di ossigeno normale (17‐
21%). Tempo massimo di utilizzo: 15 minuti.
AVVERTENZE
Pg. 2/24