Chicco 00007390100000 Instrucciones De Uso página 17

Ocultar thumbs Ver también para 00007390100000:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 69
*60ml di alimento all'interno di un biberon di capacità 150ml
**si consiglia di selezionare il tasto di capacità minima g1
tempo preimpostato dal costruttore. La durata del ciclo può essere sempre modicata in base alle
x
esigenze tramite tasti +/- prima dell'avvio del ciclo
tempo da impostare tramite tasti +/-
XX
ATTENZIONE
I tempi di riscaldamento riportati nella tabella precedente si riferiscono ai biberon delle linee Chic-
co e a vasetti da 80ml. Per biberon di altre marche e vasetti di capacità diverse la temperatura finale
dell'alimento potrebbe non essere quella desiderata.
ATTENZIONE
La temperatura finale dell'alimento potrebbe variare sensibilmente in funzione del tipo del conte-
nitore utilizzato (biberon in plastica, biberon in vetro, vasetti e sacchetti per la raccolta del latte),
della quantità da riscaldare e della consistenza della preparazione.
12. Per spegnere lo scaldabiberon toccare nuovamente il tasto a sfioramento di accensione e spegni-
mento (e) fino allo spegnimento dell'interfaccia e all' e missione di un segnale acustico prolungato.
Scollegare la spina del cavo di alimentazione (c) dello scaldabiberon dalla presa di corrente.
13. Una volta tolto il biberon o il vasetto degli omogeneizzati dalla vasca dello scaldabiberon,
asciugarli accuratamente con un panno per rimuovere l'eventuale residuo di acqua prima di
somministrare l'alimento al bambino.
ATTENZIONE
Prima di somministrare l'alimento al bambino verificare sempre che la temperatura dell'alimento
non sia eccessiva.
Nel caso in cui l'alimento non sia sufficientemente caldo, si consiglia di tenere il biberon o va-
setto nello scaldabiberon utilizzando la modalità di "mantenimento temperatura" (vedi paragrafo
"Mantenimento Temperatura") . Verificare lo stato di riscaldamento a intervalli regolari, prestando
attenzione a non scottarsi, fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
IN PARTICOLARE:
Per i biberon contenenti latte formula:
• Agitare il biberon per qualche secondo in modo da uniformare la temperatura dell'alimento in esso
contenuto e controllare la temperatura versando qualche goccia sulla parte interna del polso.
Per i vasetti di omogeneizzato:
• Mescolare il contenuto del vasetto in modo da uniformare la temperatura e assaggiarlo per assi-
curarsi che non sia troppo caldo.
NOTA: si consiglia di non agitare i biberon contenenti latte materno per evitare la formazione di
aria all'interno.
NOTA: se riscaldato troppo le preziose sostanze nutritive e le vitamine contenute nel latte materno
potrebbero andare perse.
ATTENZIONE
In caso di gemelli, è possibile eseguire cicli di riscaldamento consecutivi sostituendo all'interno del
corpo centrale (a) l'acqua già utilizzata con acqua a temperatura ambiente.
Si consiglia, se necessario dopo la fine del ciclo, di tenere il biberon o vasetto nello scaldabiberon
utilizzando la modalità di "mantenimento temperatura" (vedi paragrafo "Mantenimento Tempera-
tura"). Verificare lo stato di riscaldamento a intervalli regolari, prestando attenzione a non scottarsi,
fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
ATTENZIONE
A partire da temperatura di freezer, nel caso in cui l'alimento non sia sufficientemente caldo dopo il
17

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido