ITALIANO
3.2.
Collegamento dei moduli
Dopo aver unito i vari moduli con le apposite staffe, si può
procedere al collegamento elettrico degli stessi.
1. Individuare il modulo dove è presente l'unità di
alimentazione (vedere Fig. 3.2); mediante un cacciavite
a croce, aprire sulla stessa il vano per i collegamenti
(Fig. 3.5).
2. Collegare i cavi piatti provenienti dai vari moduli ai
connettori (Fig. 3.3, Fig. 3.4) della scheda elettronica
alloggiata nel vano di collegamento.
Cercare di effettuare un montaggio ordinato servendosi
delle canalette presenti sul retro del tabellone per
collegare i moduli più lontani. L'ordine di collegamento
non è importante: ogni cavo può essere connesso ad
uno qualsiasi dei 6 connettori disponibili.
3. Dopo aver collegato tutti i moduli richiudere il vano.
Fig. 3.3: Interno del vano collegamenti
3.3.
Collegamento dei cavi di alimentazione e dati
Sull'Unità di alimentazione (vedere Fig.
3.5) sono presenti i seguenti connettori:
a) Presa "POWER SUPPLY" per il
cavo di alimentazione.
b) Ingresso "SERIAL DATA INPUT" per
collegare il cavo seriale proveniente
dalla Console di comando.
c) Due
uscite
OUTPUT" che ridistribuiscono gli
stessi dati provenienti dalla Console;
sono utili per il collegamento agli altri
tabelloni della serie FS posti nelle
vicinanze, come, ad esempio, i
tabelloni
visualizzazione dei falli dei giocatori.
Queste
uscite
anche adoperate per collegare in
cascata
i
un'adeguata struttura di sostegno a quattro lati, posizionata centralmente in un palazzetto sportivo.
Procedere come segue.
00236-M01-03-ML - Series FS-1xx scoreboard installation
"SERIAL
DATA
laterali
per
la
possono
essere
tabelloni
montati
su
Fig. 3.5: Collegamenti del cavo di alimentazione e dei cavi dati seriali
16 / 56
Fig. 3.2: Vano di collegamento
Fig. 3.4: Cavi di collegamento
F
E
S
AVERO
LECTRONICS
RL