Descargar Imprimir esta página

Moni Muse 902 Instrucciones De Uso página 17

Cochecito de montar de plástico para niños

Publicidad

8.Non usare il prodotto nel traffico.
9.Non usare su superfici in pendenza e ripide o su scale, vicino a piscine o altri specchi d'acqua. Usare solo su terreni piani
e aree da gioco sicure.
10.Non permettere ad un altro bambino di spingere la macchinina mentre usata dal bambino.
11.Controllare periodicamente lo stato e l'integrità dei singoli dettagli. In caso di danno il bambino può essere ferito.
12.Controllare regolarmente per vedere se il dado e il bullone del volante sono ben stretti e sicuri.
13.Possono sorgere pericoli se il prodotto non è montato correttamente.
14.Durante l'uso del giocattolo è necessario indossare scarpe.
15.Non consentire al bambino di rimuovere gli adesivi, se presenti, sul prodotto e di ingerirli.
16.I vernici e le materie prime utilizzate per la fabbricazione di questo prodotto sono sicuri per la salute dei bambini.
17.Il giocattolo è conforme alla norma EN71 e risponde ai requisiti essenziali di "Sicurezza generale del prodotto".
II.RACCOMANDAZIONI E AVVERTENZE PER LA MANIPOLAZIONE SICURA DELLE BATTERIE:
1.Solo un adulto deve manipolare delle batterie. Esse non sono un giocattolo. Non permettere ai bambini di giocare con le
batterie.
2.Utilizzare sempre batterie dello stesso tipo. Non mescolare batterie alcaline con tali standard o ricaricabili.
3.Le batterie scariche devono essere immediatamente rimosse dal giocattolo. Se il prodotto non verrà utilizzato per un
lungo periodo, rimuovere le batterie.
4.Quando si sostituiscono le batterie con tali nuove, sostituire sempre tutte le batterie. Non mescolare mai batterie
vecchie e nuove. I bambini non devono essere presenti durante la sostituzione delle batterie.
5.Le batterie scariche non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Esse contengono componenti che possono essere
pericolosi per l'ambiente. Questi componenti sono riciclabili. Gettare tali rifiuti solo ai siti/depositi di riciclaggio dedicati a
tale scopo.
6.Non gettare le batterie nel fuoco. Rischio di esplosione e di perdita.
7.È vietata la modifica del circuito elettrico o l'addizione di altre parti ad essa.
8.Non mettere in corto i terminali delle batterie.
9.Le batterie che non sono ricaricabili non devono essere caricate.
10.Se usate batterie ricaricabili, prima ritirate le batterie dal prodotto e poi le caricate. Ciò deve essere fatto solo sotto la
sorveglianza di un adulto.
11.Usare solo batterie della dimensione specificata nel vano batterie o nella istruzione.
12.Si consiglia l'uso di batterie alcaline.
III.PARTI DEL PRODOTTO
1.B – corpo della macchina – 1 pz.; 2.SC – Albero dello sterzo – 1 pz; 3.SB – schienale – 1 pz.; 4.SW – volante – 1 pz.; 5.A –
asse anteriore e posteriore – 1 set; 6.W – ruote – 4 бр.; 7.WC – copricerchi decorativi – 4 pz.; 8.AP – imballaggio con pezzi
che favoriscono l'assemblaggio – 1 imb.;
IV.ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO DEL PRODOTTO
Leggi attentamente le istruzioni prima di iniziare l'assemblaggio del prodotto. Segui con precisione le diverse fasi di
assemblaggio e controlli dopo ogni operazione il fissaggio solido dei diversi pezzi.
1.Fase 1 – Inserimento delle batterie: Il vano batterie si trova sul volante. Con un cacciavite svita le viti fissanti il
coperchio del vano batterie. Solleva il coperchio e inserisci 3 batterie 1.5V AA rispettando i poli „+" / „-" indicati sul fondo
del vano. Riposiziona il coperchio e fissalo con le viti e il cacciavite. Da notare! Le batterie non sono incluse
nell'imballaggio. ATTENZIONE! I bambini non devono essere presenti all'inserimento delle batterie!
2.Fase 2 - Vedi Figure 1 e 2: Capovolgi il corpo della macchina e inserisci l'albero dello sterzo attraverso il foro nella parte
frontale del corpo. Premi sui bottoni accanto all'albero dello sterzo per farlo uscire dal foro e fissarlo.
3.Fase 3 – Vedi Figure 3, 4 e 5: Fai passare i cavi del volante attraverso il foro accanto all'albero dello sterzo. Posiziona il
volante sull'estremità dell'albero dello sterzo che esce dal corpo della macchina. Premi i bottoni laterali dell'albero dello
sterzo e premi il volante in giù finché non si fissa. Collega il connettore dei cavi che escono dal corpo della macchina con il
connettore dei cavi del volante.
4.Fase 4 – Vedi Figure 6 e 7: Prendi l'asse posteriore e metti su una delle estremità una rondella, una ruota e una
guarnizione. Inserisci l'asse attraverso i fori del protettore posteriore. Metti all'altra estremità dell'asse una guarnizione,
una ruota posteriore e una rondella. Fissa con una copiglia.
5.Fase 5 – Vedi Figure 8, 9 e 10: Prendi l'asse anteriore e metti su una delle estremità una rondella e una ruota. Inserisci
l'asse attraverso l'albero dello sterzo e metti poi l'altra ruota e una rondella. Fissa con una copiglia. Attacca i copricerchi
sulle ruote anteriori e posteriori. I perni in plastica devono entrare nei rispettivi fori delle ruote. Premi delicatamente
finché non si fissano.
6.Fase 6 – Vedi Figura 11: Inserisci lo schienale nel corpo posteriore della macchina e premi leggermente in giù finché non
si fissa.
16

Publicidad

loading