AGIRE SEMPRE SULL'INTERRUTTORE ON/OFF!
Blocco
• In caso di mancata ac-
censione o di surriscal-
damento l'apparecchio
va automaticamente in
blocco. In caso di surri-
scaldamento
a) individuare e possibil-
mente eliminare la causa
del blocco. In particolare
controllare che le sezioni
di entrata e di uscita
dell'aria siano libere e che il ventilatore ruoti regolarmente
b) portare l'interruttore nella posizione "OFF"
c) attendere alcuni minuti per consentire all'apparecchio di ra• reddarsi
d) riportare l'interruttore nella posizione "ON" come descritto sopra
• Se non si trova la causa del blocco e/o l'inconveniente spegnere
l'apparecchio e rivolgersi al Servizio Assistenza Tecnica.
Spegnimento
• Portare l'interruttore nella posizione "OFF". Non fermare il generatore
staccando la spina di alimentazione.
6. MANUTENZIONE
• Gli interventi di manutenzione descritti in questo paragrafo devono
essere e•ettuati esclusivamente dal Servizio Assistenza Tecnica. Per la
sostituzione di componenti utilizzare sempre ricambi originali.
Ventilatore
• Pulire le pale del ventilatore almeno ogni 500 ore di funzionamento
con uno straccio imbevuto di kerosene poi so•are con aria compres-
sa.
Ugello
• Estrarre la testa di combustione, svitare l'ugello, so• are l'ugello con
aria compressa. Durante le operazioni di pulizia proteggere la
super•cie esterna dell'ugello da eventuali urti.
Filtri dell'aria (• g.2)
• Controllare e pulire regolarmente il •ltro ingresso aria (2), special-
7. SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Le operazioni indicate in grassetto devono essere e •ettuate esclusivamente dal Servizio Assistenza Tecnica.
PROBLEMA
Il motore non si avvia
Il motore gira, ma la •amma
non si accende e
l'apparecchio va in blocco
dopo pochi secondi
L'apparecchio si avvia, ma
la combustione non è
buona
La •amma esce dalla
bocca anteriore
dell'apparecchio
L'apparecchio si avvia, la
•amma si accende rego-
larmente ma la scheda
controllo
•amma manda in
blocco l'apparecchio
8
CAUSA
Mancanza di corrente o tensione troppo bassa
Cavo difettoso o danneggiato
Motore o condensatore difettosi
Intervento del termostato di sicurezza
Mancanza di combustibile, combustibile sbagliato o sporco
Filtro del combustibile intasato
Perdite nei tubi o nei raccordi del circuito combustibile
Ugello intasato
Aumento eccessivo della viscosità del gasolio a causa della
temperatura troppo bassa
Combustibile in quantità insu•ciente, sporco o inadatto
Perdite nei tubi del circuito combustibile
Filtro dell'aria sporco o intasato
Ugello sporco o intasato
Flusso d'aria insu•ciente in camera di combustione
Fotoresistenza sporca
Fotoresistenza difettosa
Fotoresistenza non collegata alla scheda controllo • amma
Scheda controllo • amma difettosa
mente se l'apparecchio funziona in ambienti polverosi. Per la pulizia
rimuovere la griglia (1), estrarre il •ltro dalla sede (3), lavarlo con
un detergente leggero e farlo asciugare prima di reinstallarlo.
• Ogni 12 mesi di funzionamento sostituire il •ltro mandata aria (4).
Elettrodi (• g.3)
• Ogni 300 ore di funzionamento pulire, regolare o se necessario so-
stituire gli elettrodi. Rispettare le distanze (mm) riportate in • gura:
Regolazione della pressione
• Svitare il tappo •lettato sul retro dell'apparecchio e collegare un ma-
nometro con precisione di almeno 0,02 bar. Mentre il generatore è
in funzione leggere il valore della pressione e, se necessario, inter-
venire con un cacciavite sulla vite di regolazione •no a raggiungere
la pressione nominale di funzionamento.
Modello
Pressione aria (bar)
14.5 kW
0.30
15 kW
0.28 - 0.32
23 kW
0.26 - 0.33
26 kW
0.30 - 0.35
28 kW
0.30 - 0.36
38.5 kW
0.34
43 kW
0.30 - 0.39
61.3 kW
0.34
Palette compressore
• Ogni 1500 ore di funzionamento controllare le palette del
compressore.
• Sostituire le palette se l'altezza è minore di 11,5 mm.
SOLUZIONE
Assicurarsi che all'apparecchio arrivi corrente
Controllare il fusibile e se necessario sostituirlo
Controllare la tensione di alimentazione
Controllare le condizioni del cavo
Sostituire il cavo
Controllare e se necessario sostituire il motore
Individuare la causa del surriscaldamento
Spegnere l'apparecchio. - Controllare che le sezioni di
ingresso e di uscita dell'aria siano libere. - Attendere qualche
minuto, e riavviare l'apparecchio - Se necessario rivolgersi al
Servizio Assistenza Tecnica
Riempire il serbatoio di gasolio o kerosene puliti
Pulire o sostituire il •ltro del gasolio
Controllare i tubi, serrare i raccordi sostituire se necessario
Pulire l'ugello con aria compressa, sostituire se necessario
Miscelare il gasolio con kerosene al 10-20%
Riempire il serbatoio con gasolio o kerosene puliti
Controllare i tubi, serrare i raccordi, sostituire se necessario
Pulire il • ltro dell'aria
Pulire l'ugello con aria compressa
Controllare il ventilatore
Controllare la pressione dell'aria al compressore
Se necessario ridurre la pressione al valore nominale
Controllare la fotoresistenza e assicurarsi che "veda" la •
amma
Pulire la super•cie esposta della fotoresistenza
Sostituire la fotoresistenza
Ripristinare il collegamento
Controllare e se necessario sostituire
IT