Montaggio centralina
Individuare la centralina
(Fig. 1, part.
1). L'aspetto della
centralina Malossi è molto simile
al prodotto originale e questo ne
facilita l'individuazione.
• Rimuovere la centralina
originale avendo cura di sfilare
i connettori originali senza
danneggiarli, dopo di che pulirli
accuratamente. Montare la
centralina Malossi, rispettando
posizione e cablaggi originali.
• Verificare che tutte le
connessioni siano eff ettuate
correttamente.
Dopo il montaggio della centralina
Malossi la presa di diagnosi del
veicolo non sarà più in grado di
dialogare con il palmare. La spia
Avaria Motore, invece, manterrà
la sua funzione di segnalare
eventuali problematiche. Nel
caso in cui dovessero essere
segnalati problemi, consigliamo di
reinstallare la centralina originale
per verificare la tipologia dell'errore,
provando ad eff ettuare degli
avviamenti. Ovviamente il motore
non funzionerà correttamente
perché la taratura non è quella
appropriata, ma questa procedura
vi consentirà di memorizzare sulla
centralina i problemi del motore per
risolverli.
Moto in configurazione
originale
Si consiglia l'utilizzo di impianti di
scarico Malossi sportivi al fine di
ottenere le migliori prestazioni.
È necessario sostituire il getto max
con uno da 92 e alzare di una tacca
lo spillo conico.
Rapportatura consigliata: pignone
Z13/14.
3
ATTENZIONE:
la centralina Malossi è
perfettamente intercambiabile con
la centralina originale. Qualora i
cablaggi della centralina Malossi
non corrispondano a quelli
della centralina originale NON
PROCEDERE CON IL MONTAGGIO
MANOMETTENDO I CABLAGGI.
Malossi non riconoscerà in garanzia
le centraline che risulteranno
manomesse. È VIETATA ogni
modifica o manomissione della
centralina. Malossi declina ogni
responsabilità derivante da vizi,
difetti e cattivo funzionamento del
prodotto manomesso o modificato.