3 Uso
d el
m inielevatore
Se
s i
l ascia
i l
c arico
s ul
m inielevatore
p er
u n
c erto
t empo,
p otrebbe
e ssere
n ecessario
a bbassare
i l
carico
p rima
d i
p oterlo
s ollevare.
3.1 Manubrio
Per
o ttenere
u na
b uona
p osizione
d i
l avoro
s i
d ovrà
r egolare
i l
m anubrio
a
u n'altezza
c orretta.
È
p ossibile
r egolare
f acilmente
i l
m anubrio
i n
a ltezza
a llentando
l e
m anopole
n ere
s ullo
s tesso.
Per
f issare
i l
m anubrio
a ll'altezza
s elezionata,
g irare
l e
m anopole
i n
s enso
o rario.
Non
a llungare
m ai
l e
b raccia
a ttraverso
i l
m anubrio
p er
a fferrare
q ualcosa
s ul
s upporto
d el
c arico:
si
p otrebbe
c orrere
u n
r ischio
d i
s chiacciamento.
3.2 Comando
a
d istanza
Il
s upporto
d el
c arico
s i
a lza
e
s i
a bbassa
p remendo
i
t asti
s ul
c omando
a
d istanza.
I l
c omando
h a
due
o
q uattro
t asti
e
s i
u sa
c ome
i ndicato
q ui
s otto.
Il
c omando
d ovrà
e ssere
p osizionato
i n
m odo
d a
p ermettere
a ll'utente
d i
p remere
c omodamente
i
pulsanti.
L a
s taffa
p er
i l
t elecomando
è
d isposta
s ul
m anubrio.
È
p ossibile
m uovere
f acilmente
l a
staffa
r uotando
l a
m anopola
n era
i n
s enso
a ntiorario.
S i
p uò
f issare
l a
s taffa
i n
q ualsiasi
p osizione
sul
m anubrio
r uotando
l a
m anopola
i n
s enso
o rario.
L a
s taffa
p uò
e ssere
i nclinata
d i
q ualsiasi
angolo
s ul
m anubrio.
I l
t elecomando
p uò
e ssere
t olto
d alla
s taffa.
3.3 Scatola
d i
a limentazione
È
p ericoloso
m odificare
l a
s catola
d i
a limentazione.
N on
s igillare
i l
d ispositivo
i n
a lcun
m odo.
N on
esporlo
a
s chizzi
d 'acqua
n é
a d
a cqua
c orrente.
3.4 Freni
Su
m inielevatori
d otati
d i
f reno
c entrale,
i l
f reno
s i
a pplica
p ortando
l a
b arra
d el
f reno
a lla
s ua
posizione
i nferiore.
________________________________________________________________________________
Su/giù
4
–
M inilift
6 5
/
8 5
/
1 20
Su/giù
Su/giù
l ento