Uso Di Cleanspace Halo Con Maschera A Pieno Facciale - CleanSpace HALO CS3000 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 654
Prima di accedere ad aree contaminate, rimuovere il cappuccio prova di tenuta torcendo delicatamente la maniglia
in modo che un lato del cappuccio si separi dalla valvola di espirazione. Fare attenzione a non staccare il copri
valvola di espirazione. Si veda la Figura 21
Togliere il cappuccio prova di tenuta prima di accedere all'area contaminata. Il cappuccio
blocca la valvola di espirazione rendendo difficoltosa l'espulsione dalla maschera dell'aria
espirata. La mancata rimozione del cappuccio causerà un aumento della concentrazione di
anidride carbonica all'interno della maschera e pertanto potrà provocare mal di testa o

11. Uso di CleanSpace HALO con maschera a pieno facciale

Seguire i prossimi cinque (5) passaggi ogni volta che si usa il respiratore con la maschera a pieno facciale.
FASE 1 - ISPEZIONARE
È tassativo effettuare le seguenti ispezioni prima di accedere a un'area contaminata.
Ispezionare visivamente tutti gli elementi, inclusi respiratore, maschera, testiera, filtro. Se ci sono elementi
mancanti o danneggiati, sostituirli solo con elementi omologati prima di procedere.
Controllare il RESPIRATORE verificando che non siano presenti crepe, fori o altri danni o mancanze di
elementi. Non impiegare il dispositivo in caso di danni o se è stato oggetto di uso improprio. Controllare
entrambi i soffietti verificando che non siano presenti fessure o fori. Verificare che i soffietti non siano oggetto
di deformazioni tali da bloccare parzialmente o completamente l'afflusso dell'aria alla maschera. Controllare e
provare il supporto per la nuca (se necessario). Controllare che la batteria sia completamente carica premendo
il pulsante di accensione. Tutti e tre (3) i LED verdi della batteria devono accendersi. Si veda la Sezione 14.
Controllare il FILTRO con cura. La guarnizione in schiuma deve essere pulita e non presentare danni di alcun
tipo. Esaminare le superfici interne visibili verificando che non siano presenti segni dell'ingresso di polvere nel
filtro. Se si nota la presenza di polvere, non utilizzare il filtro. Il corpo del filtro deve essere privo di crepe e
segni di danneggiamento. Se si notano segni di colpi o graffi, eliminare il filtro. Montare il filtro sul respiratore
(si veda in seguito "Sostituzione del filtro")
NON UTILIZZARE ARIA COMPRESSA NÉ SPAZZOLE PER PULIRE IL FILTRO!
L'USO DI ARIA COMPRESSA O LA SPAZZOLATURA DANNEGGIANO I FILTRI.
Pulire il filtro costituisce un uso improprio del respiratore CleanSpace e pertanto può causare
Controllare la MASCHERA A PIENO FACCIALE per accertarsi che non vi siano crepe, lacerazioni né
sporcizia; verificare che la maschera non sia deformata. Controllare che la valvola di espirazione della
maschera non sia danneggiata e che non vi siano presenti accumuli di sporcizia. Se è sporca, togliere il copri
valvola di espirazione. Rimuovere l'eventuale sporcizia, peli o capelli o quanto possa compromettere la tenuta
della valvola nel suo alloggiamento. Controllare che l'alloggiamento della valvola sia pulito. Ricollocare il copri
valvola. Se la valvola è danneggiata, sostituire la maschera.
Controllare che la TESTIERA sia integra, che abbia una buona elasticità e che le clip di fissaggio possano
essere strette e allentate. Deve essere regolata affinché la maschera sia sorretta e aderisca comodamente al
.
Figura 21- Rimozione del cappuccio prova di tenuta
capogiri. Non lasciare mai il cappuccio in posizione per più di due minuti!
sovraesposizione a contaminanti, nuocere alla salute o provocare la morte.
326

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido