n. Il pezzo da tagliare non deve essere
bloccato o spinto in alcun modo con-
tro la lama rotante. Se limitato nel
movimento, ad esempio usando dei
fermi di lunghezza, il pezzo da tagliare
potrebbe incastrarsi contro la lama ed
essere espulso violentemente.
o. Utilizzare sempre un morsetto o un
simile sistema di fissaggio per sup-
portare adeguatamente materiali
rotondi, come ad esempio tondini o
tubi. I tondini tendono a rotolare
durante il taglio e, a causa di ciò, la
lama potrebbe "saltare" e trascinare il
pezzo da lavorare e la mano dell'opera-
tore verso la lama.
p. Lasciare che la lama raggiunga la
massima velocità prima di appog-
giarla sul pezzo da lavorare. In questo
modo si riduce il rischio di espulsione
del pezzo da lavorare.
q. Se il pezzo da lavorare o la lama si
inceppano, spegnere la troncatrice
radiale. Attendere che tutte le parti
mobili si arrestino, quindi scollegare
la spina dall'alimentazione e/o rimuo-
vere il gruppo batteria. A questo
punto, eliminare il materiale incep-
pato. Continuare a tagliare con il pezzo
da lavorare inceppato potrebbe causare
la perdita di controllo o il danneggia-
mento della troncatrice radiale.
r.
Una volta eseguito il taglio, rilasciare
l'interruttore, tenere abbassata la
testa della sega e attendere che la
lama si arresti prima di rimuovere il
pezzo tagliato. Protendere la mano
verso la lama in movimento è
pericoloso.
5. Operazioni preliminari al primo
uso del prodotto
Rimuovere il dispositivo e gli accessori dalla
confezione. Tenere il materiale di imballag-
gio fuori della portata dei bambini. Sussiste
il rischio di soffocamento.
6. Contenuto della confezione
1 troncatrice radiale senza fili
1 contenitore di raccolta della polvere
1 lama a 48 denti da 216 mm (assemblata)
2 set di barre di estensione
1 manuale di istruzioni
7. Destinazione d'uso
La troncatrice radiale è pensata per ese-
guire tagli dritti su superfici in legno senza
la necessità di collegarla alla rete di alimen-
tazione. È possibile eseguire tagli con angoli
di troncatura compresi tra -45° e +45° e
angoli di smussatura compresi tra 0° e 45°.
La troncatrice radiale è stata progettata con
una capacità sufficiente per tagliare sia il
legno duro sia il legno morbido.
8. Istruzioni di montaggio e
regolazione
Montaggio
8.1
Inserire i supporti (7) del pezzo da lavorare
nei fori su entrambi i lati della troncatrice
radiale. Stringere le viti di bloccaggio (21)
del supporto del pezzo da lavorare per bloc-
care i supporti in posizione. Controllare che
i supporti siano stabili. La troncatrice
radiale viene fornita con una lama.
Uso
8.2
La troncatrice radiale deve essere fissata su
un banco o un tavolo da lavoro. Verificare
che tutte le coperture e i dispositivi di sicu-
rezza siano stati installati correttamente e
siano in buone condizioni.
Controllare che la testa della sega non sia
bloccata e sia libera di muoversi. In caso
contrario, svitare la vite di bloccaggio scor-
revole (19) e il perno di bloccaggio (18) della
testa in posizione abbassata. Prima di inse-
rire la batteria (13) controllare che la lama
(3) possa ruotare liberamente.
Aspirazione della polvere
8.3
Il contenitore di raccolta della polvere o il
sistema di estrazione della polvere devono
essere collegati alla porta di estrazione
della polvere (11) della sega.
Inserimento e rimozione del gruppo
8.4
batteria
Avvertenza: Prima di inserire o rimuovere il
gruppo batteria, assicurarsi che la tronca-
trice radiale sia spenta.
È importante ricordare che la sega fun-
ziona correttamente solo con una batteria
da 4,0 Ah.
Italiano
41