Schema di manutenzione
Dopo il lavoro
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non rivolgere
il getto d'acqua sull'apparecchio e non uti-
lizzare detergenti aggressivi.
Svuotare l'acqua sporca.
Sciacquare il contenitore dell'acqua
sporca con acqua pulita.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Controllare il filtro pelucchi, eventual-
mente pulirlo.
Pulire i labbri di aspirazione e di trasci-
namento, verificarne l'usura ed even-
tualmente sostituirle.
Verificare l'usura delle spazzole, even-
tualmente sostituirle.
Una volta al mese
Controllare lo stato delle guarnizioni tra
il serbatoio dell'acqua sporca e il coper-
chio, sostituirle se necessario.
Una volta all'anno
Far effettuare l'ispezione prevista dal
servizio clienti.
Interventi di manutenzione
Sostituire o girare i labbri di aspirazione
Togliere la barra di aspirazione.
Svitare le manopole a crociera.
Togliere le parti sintetiche.
Togliere i labbri di aspirazione.
Girare i labbri di aspirazione o inserirne
dei nuovi.
48
Inserire le parti sintetiche.
Avvitare e stringere le manopole a cro-
ciera.
Sostituire i rulli delle spazzole
Allentare i dadi a farfalla.
Togliere il coperchio del supporto.
Rimuovere i due rulli delle spazzole ed
inserire quelle nuove (rispettare le sedi
esagonali).
Rimontare il coperchio del supporto.
Stringere i dadi a farfalla.
Sostituire la spazzola a disco
Ruotare il regolatore della velocità di
avanzamento in direzione "–".
Sollevare la spazzola a disco.
Ruotare la spazzola a disco di ca. 45° in
senso antiorario.
Togliere la spazzola a disco verso il
basso.
Introdurre una nuova spazzola a disco
nella sequenza inversa.
Impostare la velocità di avanzamento.
8
-
IT