Regolazione della distanza delle
lame a cesoie
AVVISO:
Regolare correttamente la distanza
tra le lame a cesoie. Una distanza troppo ampia
potrebbe risultare in un taglio smussato, mentre
una distanza tra le lame troppo stretta potrebbe
risultare nel sovraccarico del motore e in un
tempo breve di funzionamento dell'utensile.
Regolare la distanza tra le lame a cesoie nel modo seguente:
1.
Allentare il bullone con la chiave esagonale, quindi
rimuoverlo.
► Fig.26: 1. Bullone
AVVISO:
Non allentare il dado prima di aver
allentato il bullone. In caso contrario, il dado
potrebbe venire danneggiato.
2.
Allentare il dado con la chiave a tubo, quindi ser-
rarlo manualmente.
► Fig.27: 1. Dado
AVVISO:
La coppia di serraggio consigliata è
pari a circa 0,5 N•m.
3.
Montare il bullone sull'utensile e serrarlo con la
chiave esagonale.
► Fig.28: 1. Bullone
4.
Verificare che non vi sia alcuno spazio vuoto tra
la lama superiore delle cesoie e la lama inferiore delle
cesoie.
► Fig.29
Verificare che la lama superiore delle cesoie si sposti di
circa 3 mm verso la lama inferiore delle cesoie.
► Fig.30: 1. Lama superiore delle cesoie
Affilatura delle lame a cesoie
NOTA: Quando si intende affilare le lame a cesoie,
l'aggiunta di acqua alla mola rende la molatura più
liscia. Dopo la molatura, accertarsi di pulire le lame a
cesoie con un panno asciutto.
Spegnere l'utensile e rimuovere la cartuccia della batte-
ria, quindi rimuovere le lame a cesoie dall'utensile.
Lama superiore delle cesoie
1.
Molare la lama superiore delle cesoie con la mola,
come indicato nella figura.
► Fig.31: 1. Lama superiore delle cesoie 2. Mola
2.
Rimuovere le sbavature dal lato posteriore della
lama a cesoia facendo passare la mola delicatamente
sulla lama a cesoia.
► Fig.32: 1. Mola
AVVISO:
Quando si intende affilare il lato poste-
riore della lama a cesoia, passarvi sopra delica-
tamente la mola, e non affilare troppo la lama a
cesoia. In caso contrario, la distanza potrebbe diven-
tare eccessiva, oppure la vita utile della lama a cesoia
potrebbe venire ridotta.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, regolare
la distanza tra le lame a cesoie facendo riferi-
mento alla sezione relativa alla regolazione della
distanza tra le lame a cesoie.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, applicare
dell'olio su queste ultime facendo riferimento alla
sezione relativa alla manutenzione delle lame a
cesoie.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, regolare
la profondità di taglio facendo riferimento alla
sezione relativa alla regolazione della profondità
di taglio.
Lama inferiore delle cesoie
1.
Molare la lama inferiore delle cesoie con la mola
nella direzione della freccia, come indicato nella figura.
► Fig.33: 1. Mola 2. Lama inferiore delle cesoie
2.
Rimuovere le sbavature dal lato posteriore della
lama a cesoia facendo passare la mola delicatamente
sulla lama a cesoia.
► Fig.34: 1. Mola
AVVISO:
Quando si intende affilare il lato poste-
riore della lama a cesoia, passarvi sopra delica-
tamente la mola, e non affilare troppo la lama a
cesoia. In caso contrario, la distanza potrebbe diven-
tare eccessiva, oppure la vita utile della lama a cesoia
potrebbe venire ridotta.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, regolare
la distanza tra le lame a cesoie facendo riferi-
mento alla sezione relativa alla regolazione della
distanza tra le lame a cesoie.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, applicare
dell'olio su queste ultime facendo riferimento alla
sezione relativa alla manutenzione delle lame a
cesoie.
•
Dopo aver installato le lame a cesoie, regolare
la profondità di taglio facendo riferimento alla
sezione relativa alla regolazione della profondità
di taglio.
42 ITALIANO