6.4 Rivestimento dello schienale (Fig. 6.4)
La carrozzina viene fornita con rivestimento dello
schienale Optima, la cui tensione può essere regolata in
base alle esigenze dell'utente.
Schienale a tensione regolabile:
Per modificare la forma e/o regolare la tensione dello schienale
Optima, rimuovere la fodera imbottita dal retro dello schienale
per mettere in evidenza le cinghie di tensione. Allentare o
stringere le cinghie in base alle esigenze. (Per una regolazione
dello schienale ottimale per comodità e supporto si consiglia di
fare le regolazioni con l'utente seduto in carrozzina). Assicurarsi
che le cinghie siano allacciate saldamente e riposizionare la
fodera imbottita prima di usare la carrozzina,
6.5 Schienali JAY
La struttura Rehab consente di montare uno schienale
JAY, disponibile come opzione.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che tutte e 4 le viti siano ben strette e che lo
schienale sia montato correttamente e ben fissato prima
di usare la carrozzina.
Fig. 6.4
Rev.C
6.6 Regolazione della larghezza della seduta
1. Rimuovere i bulloni di regolazione della larghezza (A)
e quelli per la regolazione della barra dello schienale (B)
(Fig. 6.5).
2. Fare scorrere i binari sinistro e destro del sedile, il
bracciolo e il gruppo dello schienale nella posizione
desiderata. Vedere la scala per l'impostazione della
larghezza della seduta, (Fig. 6.6). Rimontare i bulloni e
stringerli a 10 Nm (A-B)
Fig. 6.5
(Fig. 6.4)
.
Fig. 6.6
171
ZIPPIE SALSA M
Mini
2