•
Per un accesso più facile ai prodotti, è possibile estrarre i ripiani di circa la metà dalle loro
guide. Tuttavia questa unità è stata progettata con un perno in plastica su ciascun lato
della guida del ripiano, per evitare che il contenuto cada.
•
Per rimuovere un ripiano dalle guide interne,
assicurarsi di rimuovere prima tutti i prodotti dal
ripiano. Portare quindi il ripiano nella posizione
in cui i recessi del ripiano sono perfettamente
allineati con i perni in plastica e sollevare il
ripiano. Per reinserire il ripiano, ripetere la
procedura sopra in ordine inverso.
Serratura porta
Se l'apparecchio è dotato di serratura, le chiavi si trovano all'interno del sacchetto di plastica
che contiene anche il Manuale utente. Inserire la chiave nella serratura, spingerla e ruotarla
in senso antiorario per sbloccare la porta. Per bloccare la porta, ruotare la chiave in senso
inverso assicurandosi che il perno in metallo si inserisca completamente. Rimuovere la
chiave e conservarla in un posto sicuro.
Pulizia dell'apparecchio
•
Scollegare l'alimentazione elettrica, staccare la spina e rimuovere tutti i prodotti, inclusi i
ripiani.
•
Lasciare che gli alimenti caldi raggiungano la temperatura ambiente prima di collocarli
all'interno dell'unità. Il sovraccarico dell'unità costringe il compressore a funzionare più
a lungo. Assicurarsi di avvolgere accuratamente i cibi e di asciugare i contenitori prima di
collocarli nell'unità.
» Questo aiuterà a ridurre la formazione di ghiaccio all'interno.
» I ripiani e i cestelli di conservazione non devono essere foderati di alluminio, carta
forno o carta da cucina. Qualsiasi rivestimento interferisce con la circolazione
dell'aria fredda, rendendo meno efficiente l'unità.
» Organizzare ed etichettare i cibi per ridurre il tempo di apertura della porta per la
ricerca dell'alimento desiderato. Rimuovere tutti gli alimenti desiderati in una sola
volta, e richiudere la porta il più presto possibile.
Interruzione di energia
Nel caso si verifichi un'interruzione nell'alimentazione, l'unità ricorda tutte le impostazioni
delle temperature. Se la corrente si interrompe (picco di corrente, salvavita scattato ecc) e
poi ritorna, l'unità tornerà ad attivarsi con l'ultima temperatura impostata.
La maggior parte delle interruzioni di corrente si risolvono nel corso di poche ore e non
dovrebbero influire sulla temperatura dell'apparecchio, se si apre la porta il meno possibile.
Se si prevede che la corrente mancherà per un periodo lungo, è necessario adottare le
contromisure necessarie per proteggere i propri vini.
36