(*3) Montaggio e smontaggio del supporto
Collegato all'unità principale al momento dell'imballaggio.
(*4) Montaggio della vite
ATTENZIONE
Prestare estrema attenzione per evitare lesioni durante il
montaggio o lo smontaggio della vite di miscelazione.
(*5) Modalità d'uso
NOTA
○ Assicurarsi che il contenitore di miscelazione sia
collocato in una posizione sicura e stabile.
Un contenitore non correttamente fi ssato potrebbe
spostarsi inaspettatamente.
○ Posizionare la vite di miscelazione all'interno del
contenitore e verifi care le condizioni di sicurezza prima
di accendere l'interruttore.
Una volta completata la miscelazione, attendere che la
vite di miscelazione arrivi a un arresto completo prima di
rimuoverla dal contenitore.
○ Avviare la miscelazione a bassa velocità. Valutare lo
stato di miscelazione prima di regolare la velocità.
MANUTENZIONE E ISPEZIONE
ATTENZIONE
Assicurarsi di spegnere l'interruttore e rimuovere la
batteria prima di eff ettuare la manutenzione e l'ispezione.
1. Pulizia vite di miscelazione
Al fi ne di prolungare la durata della vite e dell'albero,
pulire eseguendo un lavaggio in acqua dopo l'uso.
ATTENZIONE
Non lasciare l'utensile con la vite di miscelazione
immersa nel gesso.
Farlo potrebbe causare corrosione e sfogliatura della
vite e contaminazione con gesso.
2. Ispezione delle viti di montaggio
Ispezionare regolarmente le viti di montaggio e
assicurarsi che siano ben fi ssate. Se una di queste
dovesse essere allentata, riserrarla immediatamente. Si
rischia in caso contrario di provocare incidenti pericolosi.
3. Manutenzione del motore
L'avvolgimento del motore è il vero e proprio "cuore"
degli attrezzi elettrici. Fare attenzione a non danneggiare
l'avvolgimento e/o non bagnarlo con olio o acqua.
4. Ispezione dei morsetti (utensile e batteria)
Controllare per assicurarsi che detriti e polvere non si
siano accumulati sui terminali.
Di tanto in tanto controllare prima, durante e dopo il
funzionamento.
ATTENZIONE
Rimuovere eventuali detriti o polvere che potrebbero
essersi accumulati sui terminali.
La mancata osservanza di ciò potrebbe causare un
malfunzionamento.
5. Pulizia della carcassa dell'utensile
Dopo aver utilizzato l'elettroutensile, pulire il corpo
dell'utensile (in particolare i fori di areazione, le aree
circostanti il grilletto dell'interruttore e accanto ai bordi
delle coperture) per eliminare l'eventuale calcestruzzo
con un panno imbevuto in una soluzione di sapone e ben
strizzato.
Non utilizzare benzina, solventi o cherosene perché
possono sciogliere la plastica.
Rimuovere immediatamente l'eventuale calcestruzzo
che si sia attaccato al gruppo fl essibile.
6. Conservazione
Conservare l'utensile elettrico in un luogo dove la
temperatura sia inferiore a 40°C e lontano dalla portata
dei bambini.
NOTA
Conservazione delle batterie agli ioni di litio.
Prima di riporre le batterie agli ioni di litio, assicurarsi di
averle caricate completamente.
Riporre le batterie per periodi prolungati (3 mesi o
più) con un basso livello di carica potrebbe provocare
il deterioramento delle prestazioni o la signifi cativa
riduzione del tempo di utilizzo delle batterie, o potrebbe
rendere le batterie incapaci di mantenere la carica.
Tuttavia, la signifi cativa riduzione del tempo di utilizzo
delle batterie può essere risolta caricando e utilizzando
le batterie ripetutamente da due a cinque volte.
Se il tempo di utilizzo delle batterie rimane estremamente
ridotto nonostante le ricariche ripetute, considerare le
batterie inutilizzabili e acquistarne di nuove.
ATTENZIONE
Nell'uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza e i
criteri prescritti in ciascun paese.
Avviso importante sulle batterie per gli utensili
elettrici a batteria HiKOKI
Utilizzare sempre una delle nostre batterie originali.
Non possiamo garantire la sicurezza e le prestazioni
dell'utensile elettrico a batteria quando esso viene
utilizzato con batterie diverse da quelle da noi designate,
o quando la batteria viene smontata e modifi cata (per
esempio lo smontaggio e la sostituzione di pile o altre
parti interne).
GARANZIA
Garantiamo gli Utensili Elettrici HiKOKI in conformità alle
specifi che normative imposte dalla legge e dai paesi.
Questa garanzia non copre difetti o danni dovuti a uso
erroneo, abuso o normale usura. In caso di lamentele, si
prega di inviare l'Utensile Elettrico, non smontato, insieme
al CERTIFICATO DI GARANZIA che si trova al termine
di queste Istruzioni per l'uso, ad un Centro di Assistenza
Autorizzato HiKOKI.
47
Italiano