11.14. Programmazione di una sequenza di riproduzio-
ne
Con la funzione di programmazione è possibile comporre il proprio programma
musicale selezionando soltanto determinati brani da riprodurre. La sequenza nella
quale vengono riprodotti i capitoli può essere definita in modo personalizzato. Pro-
cedere come segue:
Arrestare la riproduzione con .
Premere il tasto MEMORY. Sul display viene visualizzata la posizione del pro-
gramma P, seguita dal brano selezionato T o F .
A questo punto selezionare un brano premendo oppure .
Confermare premendo il tasto MEMORY e memorizzare altri brani nello stesso
modo.
Una volta aggiunti tutti i brani, avviare la riproduzione programmata con .
È possibile cancellare una sequenza di riproduzione programmata premendo
due volte .
11.15. Ripetizione
Premere il tasto REPEAT una o più volte per passare tra le diverse modalità di
ripetizione. Le modalità supportate sono tre:
– ripetizione di singoli brani (sul display viene visualizzato REP ONE),
– ripetizione di tutti i brani presenti in una cartella (sul display viene visualizza-
toREP FOLDER ),
– ripetizione di tutti i brani (sul display viene visualizzato REP ALL).
Per disattivare la funzione di ripetizione premere nuovamente il tasto REPEAT.
11.16. Riproduzione casuale/Intro
Premere il tasto RANDOM/INTRO per attivare la riproduzione casuale. Sul di-
splay compare l'indicazione RANDOM.
Premere nuovamente il tasto RANDOM/INTRO per attivare la riproduzione
della sola parte introduttiva dei brani. Sul display compare l'indicazione INTRO.
Per disattivare la riproduzione casuale premere nuovamente il tasto RANDOM.
Sul display scompare l'indicazione INTRO.
11.17. Modalità Bluetooth
Tramite la tecnologia Bluetooth è possibile riprodurre senza fili su questo micro im-
pianto stereo brani di dispositivi esterni (per esempio lettori MP3 o telefoni cellulari
con tecnologia Bluetooth).
154