ITALIANO - Manuale d'uso schermo avvolgibile
Lo schermo e i tessuti di proiezione degli schermi sono delicati, quindi bisogna prestare particolare attenzione e seguire le seguenti istruzioni per la loro pulizia:
Non utilizzare mai solventi, prodotti chimici o abrasivi o strumenti appuntiti per pulire la superfice.
Evitare qualsiasi contatto con altri materiali (vernici, inchiostri ect) in quanto potrebbe essere impossibile rimuoverli dal tessuto.
TESSUTI DI PROIEZIONE VISION, REFERENCE, HELIOS: Per pulire telo di proiezione, utilizzare un panno morbido, pulito, inumidito, eventualmente abbinato con detergenti a base neutra o alcool. Poiché dopo
la pulizia potrebbe verificarsi che il telo si carichi di elettricità statica, a causa dello sfregamento con il panno, si consiglia di passare, con un panno pulito, un liquido antistatico sul telo per evitare che la
polvere venga nuovamente attratta dallo stesso.
PROFILI GENERICI: Per pulire il profilo spolverare utilizzando un panno morbido pulito ed eventualmente dei detergenti non aggressivi.
PROFILI VELLUTATI: Per pulire il profilo spolverare utilizzando un panno morbido pulito o spazzole con sedole morbide e antistatiche. E' acconsentito utilizzare un spazzola installata su aspirapolvere solo se le
setole sono morbide e perfettamente pulite.
STRUTTURA e STAFFE DI FISSAGGIO: E' obbligatorio verificare periodicamente lo stato del prodotto e la tenuta delle sue staffe di fissaggio. In caso di presenza di deformazioni, lacerazioni o cedimenti
strutturali di staffe viti o componenti del prodotto, è obbligatorio mettere immediatamente in sicurezza la zona circostante lo schermo, per evitare qualsiasi tipo di danno a cose e persone. Successivamente è
obbligatorio provvedere all'immediata sosituzione del presunto componente difettoso e al ripristino del prodotto.
ATTENZIONE: L'installazione dello schermo deve essere effettuato con viti e tasselli adeguati al peso e alla tipologia di parete o soffitto sulle quali si vuole fissare le staffe, prima di
incominciare l'installazione scegliete il tipo di tassello o fissaggio seguendo lo schema seguente:
Schermo con larghezza area di proiezione fino a pollici
Peso complessivo da considerare
1° Fissare le staffe a parete o soffitto rispettando le distanze indicate
nell'illustrazione (la terza staffa è presente solo nelle versioni superiori a 3mt di
larghezza)
2° Appoggiare lo schermo sulle staffe facendolo incastrare nelle apposite
scanalature.
3° Avvitare la vite inferiore della staffa fino a quando stringe completamente il
cassonetto (non necessario stringere con forza).
4° Eseguire
"tassativamente " le
procedure descritte nei
punti seguenti prima di
utilizzare lo schermo.
6° operazione:
Connettere i cavi RJ9 del
motore 1 e 2 all'interfaccia
ILT4
8° operazione:
rimuovere tutti gli acessori di
sicurezza applicati sulla tela
Made by Adeo Screen sp. Z o.o. (Polska) Specifications are subject to change without notice. E&OE
Doc: MULTIFORMAT Installation Manual rev3 | 23.04.2013
Please verify that you are working with the latest revision of this document before specifying your screen.
06 PULIZIA MANUTENZIONE
07 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
80"
90"
96"
74.8 lbs
88 lbs
103.4 lbs
34 kg
40 kg
47 kg
5° operazione:
collegare elettricamente il motore 1
e 2
7° operazione:
dare alimentazione e premere il
tasto 7 del telecomando per aprire
di 10cm circa tutti e due i teli
Ora lo schermo è
pronto per l'utilizzo
100"
110"
121 lbs
127.6 lbs
55 kg
58 kg
Page 3