DJ-Tech uSolo Manual De Instrucciones página 86

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 66
COMANDI E FUNZIONI
18. Tasto PITCH ON/OFF – Questo tasto consente di attivare/disattivare il cursore PITCH. La
percentuale di pitch può variare tra 6%, 12%, 25% e 100. 6%: minima possibilità di alterazione pitch.
100%: massima possibilità di alterazione pitch.
19. Tasto TEMPO LOCK – Questo tasto è utilizzato per attivare/disattivare la funzione TEMPO LOCK.
20. Tasto FOLDER – Questo tasto ha due funzioni:
Utilizzate il tasto per passare dalla modalità ricerca cartelle (FOLDER) alla modalità ricerca
tracce (TRACK), e viceversa.
Quando la spia LED del tasto FOLDER è illuminata, il lettore è in modalità di ricerca cartelle.
Altrimenti rimane in modalità di ricerca tracce. ** L'indicazione del nome del file è la prima a
comparire quando selezionate una traccia, mentre compare il nome della cartella quando
selezionate la modalità FOLDER.
Utilizzate il tasto per attivare/disattivare la funzione REPEAT.
Premete il tasto FOLDER per più di 2 secondi per attivare/disattivare la funzione REPEAT.
- Funzione di ripetizione attiva: Tutte le tracce nella cartella in corso saranno riprodotte una
dopo l'altra fino alla disattivazione della funzione.
- Funzione di ripetizione disattiva: Tutte le tracce contenute nella periferica USB saranno
riprodotte normalmente.
21. Cursore PITCH - Questo cursore è utilizzato per regolare la percentuale di pitch della riproduzione.
Il cursore è un'impostazione fissa che non varia fintantoché il cursore non viene spostato o la
funzione pitch non viene disattivata. È possibile regolare questa impostazione indipendentemente
dalla presenza di un dispositivo sorgente (USB A o USB B) nel lettore. L'impostazione del pitch
rimane invariata anche qualora un dispositivo sorgente (USB A o USB B) venga rimosso.
L'impostazione avrà allora effetto su ogni altro dispositivo sorgente inserito nel lettore. Ad esempio,
se il parametro di pitch è impostato al +6% per un dispositivo sorgente, questo valore non cambia
anche se disattivate tale dispositivo e ne inserite un altro. Il valore di pitch attribuito sarà
visualizzato sul display LCD.
22. Tasti PITCH BEND – La velocità aumenta quando premete il tasto "+" e torna al normale valore di
pitch quando il tasto è rilasciato. La velocità diminuisce quando premete il tasto "-" e torna al
normale valore di pitch quando il tasto è rilasciato. Questi tasti possono essere utilizzati per
sincronizzare le battute di due canzoni.
23. Tasto % (selezione gamma di pitch) - Premete questo tasto per selezionare una percentuale di
pitch tra 6%, 12%, 25% e 100%.
COMANDI E FUNZIONI
3
1
2
1. USCITE AUDIO (AUDIO OUT) – Il segnale
musicale di queste prese è analogico.
Collegate queste uscite ai rispettivi ingressi
del mixer.
2. PORTA USB B – Si tratta della seconda
porta USB in cui inserire la periferica di
archiviazione
di
riproduzione di file MP3.
4
5
massa
USB
per
PANNELLO COMANDI
PANNELLO COLLEGAMENTI
3. PRESA RELAY – Attraverso questa presa, è
possibile coordinare la riproduzione alternata
di due dispositivi USB. Collegando un mixer
che supporta la funzione fader, è possibile
coordinare la riproduzione usando il cross-
fader del mixer. Alzando il volume del fader a
partire dal mixer esterno collegato, il lettore
uSolo avvia la riproduzione a partire dal punto
cue impostato. Diminuendo il volume del fader,
invece, l'apparecchio entra in modalità pausa
in corrispondenza del punto cue.
4. TASTO POWER (alimentazione) – Premete
questo
tasto
l'apparecchio.
5. INGRESSO AC (AC IN) – Inserite il cavo di
la
alimentazione.
85
per
accendere/spegnere

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido