PerfectView M9LQ
7.2
Montaggio del monitor
!
ATTENZIONE! Rischio di lesioni!
Scegliere l'ubicazione per il monitor in modo tale che i passeggeri non possano
riportare ferite (ad es. in caso di frenate brusche o incidenti stradali).
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio:
Installare il monitor in un luogo adeguato che permetta la visibilità del monitor senza
ostruzioni (fig. 6 e fig. 7, pagina 4).
Non montare mai il monitor nell'area di impatto della testa o nella zona di attivazione
di un airbag altrimenti la sua attivazione potrebbe provocare lesioni.
Il monitor non deve mai impedire la visibilità durante la guida (fig. 8, pagina 5).
Il luogo di montaggio deve essere una superficie piana.
Controllare che al di sotto del luogo prescelto per il montaggio ci sia sufficiente spazio
libero anche per apportare rosette e dadi.
Controllare prima che ci sia uno spazio sufficiente per l'uscita del trapano (fig. 2,
pagina 4).
Tenere presente il peso del monitor. Eventualmente predisporre i rinforzi necessari
(rondelle di spessore maggiore o piastre).
Assicurarsi che sia possibile posare il cavo di collegamento al monitor.
Per il passaggio del cavo di collegamento impiegare, se possibile, canaline originali o
altre soluzioni, ad es. griglie di aerazione. Se non ci sono aperture disponibili, occorre
realizzare un foro di ∅ 17 mm. Verificare prima che vi sia uno spazio sufficiente per
l'uscita del trapano (fig. 2, pagina 4).
Come definire il luogo di montaggio (fig. b, pagina 7)
➤ Posizionare il monitor sull'apposito supporto e fissarlo con il dado zigrinato.
➤ Fare una prova posizionando il monitor insieme al rispettivo supporto applicato.
➤ Disegnare il profilo del supporto del monitor sul cruscotto.
➤ Togliere il monitor dal suo supporto.
IT
Montaggio del monitor LCD
83