Prendere lo sbattitore e assemblare i ganci o le fruste (prestare attenzione alla rondella.
-
Assemblare l'accessorio nell'alloggiamento corretto. L'accessorio con la rondella va
assemblato nell'apertura più piccola).
-
Assemblare lo sbattitore al braccio facendo combaciare la guida in plastica sul braccio.
Ora l'apparecchio è assemblato e pronto all'uso.
-
Modalità di utilizzo
1. Assicurarsi di aver assemblato le parti correttamente, come indicato nel paragrafo
precedente. Verificare che l'interruttore di selezione velocità sia sulla posizione 0
(apparecchio spento). Assemblare le fruste per fare creme, montare uova, ecc. Assemblare
i ganci invece per impastare. Non mischiare accessori diversi.
2. Collegare la spina alla presa.
3. Immergere le fruste o i ganci nel composto da lavorare ed attivare l'apparecchio agendo
sul regolatore di velocità . Iniziare sempre selezionando una velocità bassa e aumentarla
gradualmente al fine di evitare che gli ingredienti fuoriescano dal contenitore. Le opzioni
di velocità vanno da 1 (velocità bassa) a 5 (velocità alta).
4. Se necessario, premere il tasto Turbo. L'apparecchio funziona alla massima velocità.
Utilizzare la funzione Turbo solo per alcuni secondi.
5. Per terminare la lavorazione degli ingredienti, posizionare il regolatore di velocità su "0" e
scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
6. Alzare il braccio premendo il tasto.
7. Rimuovere gli eccessi di cibo presente sulle fruste utilizzando una spatola di legno o di
plastica. Non utilizzare oggetti metallici, potrebbero danneggiare le fruste.
8. Tenere lo sbattitore con una mano e con l'altra rimuovere le fruste tramite il pulsante di
espulsione.
9. Rimuovere la ciotola.
10. Scollegare la spina dalla presa.
Nota: Utilizzare per non più di 5 minuti consecutivamente. Dopo ogni ciclo, lasciare riposare.
Utilizzare la modalità Turbo solo per alcuni secondi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina dalla presa prima di iniziare qualsiasi
operazione di pulizia.
2. Rimuovere gli accessori dai propri alloggiamenti. Rimuovere la ciotola.
3. Non immergere mai il cavo, la spina e il corpo motore in acqua o in qualsiasi altro tipo
di liquidi.
4. Lavare fruste, i ganci e la ciotola sotto l'acqua corrente, con alcune gocce di detergente
per piatti. Risciacquare bene e asciugare.
5. Pulire il corpo motore con un panno morbido. Non bagnare.
6. Non bagnare il cavo e la spina.
7. Non lavare nulla in lavastoviglie.
8. Si consiglia di pulire subito dopo l'uso.
NOTA: Dopo l'utilizzo si raccomanda vivamente di pulire gli accessori immediatamente.
Questo rimuoverà residui di cibo dagli stessi, impedendo che vi si solidifichino. Ciò per
rendere più facile la pulizia ed impedire l'insorgere di batteri.