PROCEDURA 3. PULIZIA DELLA VIDEOCAMERA
Pulire e disinfettare la videocamera dopo ogni utilizzo.
IMPORTANTE
o strumenti rigidi per pulire la videocamera onde evitare di graffiare la finestra che protegge
la videocamera e la luce, causando un danno permanente al dispositivo.
Questo componente è sensibile al calore e l'esposizione a temperature superiori a 60 °C
(140 °F) danneggia le parti elettroniche.
Sulla videocamera è possibile utilizzare la candeggina, ma prestando particolare attenzione
ai componenti in acciaio inossidabile per evitarne la corrosione.
Tabella 6. Soluzioni per la pulizia della videocamera 2.0 Large
Prodotto
Detergente/agente per
sbrigliamento enzimatico
Soluzione enzimatica
per preammollo e
detersione STERIS
Prolystica 2x concentrata
Salviettine germicide
SaniCloth
AF3
®
1.
Lavare manualmente la videocamera utilizzando un detergente di tipo ospedaliero
o un agente/detergente di sbrigliamento enzimatico. Per ulteriori informazioni,
consultare la
IMPORTANTE
impurità e materiale organico, dalla superficie del dispositivo.
2.
Sciacquare la videocamera sotto acqua corrente pulita.
È ora possibile disinfettare la videocamera.
Non utilizzare spazzole metalliche o abrasive, spugne abrasive
Seguire le istruzioni del produttore
Fino a 2000 cicli, come da istruzioni:
Esposizione: preparare la soluzione in acqua calda da
⅛ a ½ oz di liquido/gallone (1–4 mL/L). Immergere il
componente per almeno 3 minuti. Prima di estrarre il
componente dalla soluzione, spazzolare tutte le superfici
con una spazzola a setole morbide prestando particolare
attenzione alle zone più difficili da raggiungere. Utilizzare un
®
cotton‑fioc per la finestra della videocamera per evitare di
danneggiarla.
Risciacquo: sciacquare sotto acqua calda corrente per
3 minuti. Se il componente viene immerso per più di
3 minuti, aumentare il tempo di risciacquo in proporzione.
Fino a 2000 cicli, come da istruzioni del produttore
Tabella
6.
Accertarsi di rimuovere eventuali corpi estranei, ad es.
Condizioni
125