9. MANUTENZIONE
Attenzione:
prima di qualsiasi operazione di manutenzione è necessario scollegare la macchina dalla rete elettrica.
9.1. M
ANUTENZIONE ORDINARIA
Prima di ogni turno di lavoro:
Verificare l'usura dei componenti della macchina ed eventualmente sostituirli; utilizzare esclusivamente ricambi e
accessori originali.
Verificare lo stato dell'equipaggiamento elettrico e valutare la sua affidabilità di funzionamento.
Al termine del turno di lavoro provvedere alla pulizia della macchina:
Rimuovere il feltro (15) per evitare che evaporando la soluzione elettrolitica possa bloccarsi sull'inserto (14).
Ogni qualvolta il feltro (15) sia usurato o presenti bruciature sostituirlo con uno nuovo. Se il feltro (15) non è da sostituire,
sciacquarlo con acqua.
Una volta raffreddato, pulire l'inserto (14) con acqua per evitare il formarsi di incrostazioni.
Risciacquare il retino serigrafico (17) con acqua corrente per evitare il formarsi di incrostazioni.
Attenzione:
N
-G
ITTY
RITTY
9.2. M
ANUTENZIONE STRAORDINARIA
Le operazioni di manutenzione straordinaria vengono solitamente eseguite da tecnici specializzati della ditta N
suoi centri autorizzati.
Attenzione:
la garanzia da parte della ditta N
comunque manomesso da personale non autorizzato.
10. SMALTIMENTO E ROTTAMAZIONE
deve essere perseguito l'obiettivo di assicurare la massima tutela dell'ambiente.
Attenzione:
I
:
MBALLAGGIO
sono rifiuti assimilabili agli urbani e possono essere smaltiti negli impianti per rifiuti urbani (discariche di prima
categoria) senza creare maggior pericolo per l'uomo e per l'ambiente.
F
:
ELTRI ESAUSTI
sono rifiuti speciali da conferire secondo la normativa vigente.
M
ACCHINARI ED APPARECCHIATURE OBSOLETE
Sono rifiuti speciali da destinarsi alla rottamazione in funzione della tipologia. In riferimento alla direttiva CE-2002/96
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), l'utilizzatore, in fase di dismissione, deve separare i
componenti elettrici ed elettronici e smaltirli negli appositi centri di raccolta autorizzati, oppure riconsegnarli ancora
installati al venditore all'atto di un nuovo acquisto.
11. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ: CE - R
N
-G
dichiara che la macchina di elettro-decapaggio è conforme alle seguenti direttive:
ITTY
RITTY
Direttiva Macchine 98/37/CE e successivi emendamenti.
Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE.
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE.
e alle seguenti norme armonizzate:
DIN EN ISO 12100-1, DIN EN ISO 12100-2, DIN EN 60204-1, EN 55011, DIN EN 61000-6-4, DIN EN 61000-6-2,
EN 61000-4-2, EN 61000-4-4.
Direttiva 2002/95/EC (RoHS) - riguardo la restrizione dell'uso di sei specifiche sostanze pericolose (Cadmio, Mercurio,
Piombo, Cromo esavalente, Bifenili polibromurati - PBB, Etere di difenile polibromurato - PBDE) nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche vendute nella UE.
Spilamberto, 01/2015
non si assume alcuna responsabilità in caso di utilizzo di ricambi non originali.
-G
ITTY
RITTY
:
decade qualora il prodotto sia stato smontato, riparato o
HS
O
Il Direttore tecnico
18
-G
o da
ITTY
RITTY
Michele Lapelosa