2. Installazione
2.4 Collegamenti elettrici
Tutte le connessioni vengono eseguite attraverso il blocco terminale a vite montato
sul PCB nella scatola di giunzione. I terminali sono contrassegnati da '+' 'sig' e '-' e la
polarità corretta deve essere rispettata al momento della connessione del rilevatore
alle apparecchiature di controllo. Xgard IR è impostato dall'azienda produttrice come
un dispositivo 'current sink', salvo specifiche diverse al momento dell'ordine. Per ripris-
tinare la 'current source', aprire la scatola di giunzione e spostare i due collegamenti sul
PCB dell'amplificatore dalla posizione 'sink' alla posizione 'srce' come nel Diagramma 4.
Nota: il collettore di terra interno (vedi diagramma 4) deve essere utilizzato per la
messa a terra del rilevatore di gas Xgard. Il collettore di terra esterno può essere
utilizzato solo se le autorità locali lo permettono. Laddove possibile, per limitare le
interferenze sulle frequenze radio, la scatola di derivazione dovrebbe essere collegata
a terra nel pannello di controllo (zona sicura) solo per evitare anelli di terra.
PCB per Xgard IR
Diagramma 5: Xgard IR – collegamenti elettrici
68
-VE
SIG
+VE
Pannello di controllo
-VE
1
2
3
4
SIG
+VE
Terra
10-30 V DC
4-20 mA
(Sink o Source)
Xgard IR
5
6
7
8
9
10
11
12