Principio Di Funzionamento; Istruzioni Per Il Montaggio - Daken 84100 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La chiusura è costituita da una scocca esterna e da una staffa di blocco. La
chiave ruotando sposta la leva di blocco nella sede della staffa permettendo
in questo modo la chiusura e l'apertura del sistema.
Apertura:
Inserendo la chiave nel cilindretto e ruotando in senso orario, la leva viene
liberata dalla sede della staffa di blocco. Non è possibile l'estrazione della
chiave quando il sistema è aperto.
Chiusura:
Ruotando la chiave in senso anti orario, la leva avanza nella sede della staffa
di blocco e il sistema risulterà chiuso. La leva di bloccaggio è comandata da
un sistema a molle, per cui basta spingere il portellone per chiudere.
Dove montarlo:
Può essere montato sul portellone posteriore e su quello laterale.
Prestare particolare attenzione a non montare il dispositivo sulla parte laterale anteriore.
Prima di procedere con il montaggio accertarsi che le portiere siano perfettamente allineate;
Evitare zone con particolari piegature della lamiera esterna, privilegiando superfici piane;
Se necessario, servirsi degli spessori in plastica inseriti nel kit per rendere piane e/o
allineare le superfici;
6

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

Fase 1
Utilizzare la dima di foratura adesiva inserita nel kit per segnare i fori
necessari al montaggio, servendosi degli assi come riferimento:
• 3 fori ø5
A
per la staffa di blocco*;
• 3 fori ø5
D
+
F
F
oppure
piastra con sistema ad innesto rapido, in base alle proprie esigenze;
• 2 fori ø5
(scelta consigliata) oppure
B
B
definitivamente la scocca al portellone;
• 1 foro ø4
per il cavo di emergenza;
G
Bulloneria occorrente ai relativi fori:
:Vite M5 lunga, testa cilindrica, esagono incassato, fissata dall'esterno;
A
B
C
:Vite M5 corta, testa cilindrica, esagono incassato, fissata dall'interno;
D
E
F
:Vite M5 lunga, testa svasata, fissata dall'esterno;
F
E
D
G
F
E
Fig. 2: Dima di foratura | NON IN SCALA
*Posizionare la dima in modo tale che i fori della scocca si trovino sul portellone mobile
(battente e/o scorrevole);
D
+
E
E
(scelta consigliata) per la
per bloccare
C
C
B
A
C
A
C
A
B
7

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

8410184102

Tabla de contenido