PRESIDIUM Synthetic Diamond Screener Manual De Instrucciones página 107

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 154
Realizzato pensando alle esigenze degli utenti, l'identificatore di
diamanti sintetici è concepito come dispositivo leggero, portatile
e robusto con involucro antiscivolo. L'unità può essere alimentata
con 4 batterie AAA, oppure mediante l'apposita porta USB, che ne
consente il collegamento a una fonte di alimentazione esterna o ad un
adattatore di alimentazione universale Presidium.
Il dispositivo è stato progettato per i seguenti impieghi:
• Supportare l'utente nell'identificare i potenziali diamanti sintetici di
Tipo IIa
• Distinguere in modo rapido i diamanti naturali incolori di Tipo I (la
varietà più comune di diamante naturale), dai diamanti incolori di
Tipo IIa, normalmente di tipo sintetico.
• Garantire risultati dei test coerenti ed affidabili, a condizione
che venga utilizzato nel modo corretto e che si comprendano le
funzionalità
• Garantire una struttura costruttiva caratterizzata dall'uso di
materiali sicuri, con un'ergonomia ottimale, e funzioni in grado di
garantire risultati chiari e tangibili, unitamente a massima solidità,
maneggevolezza, facilità d'uso e portabilità
L'identificatore di diamanti sintetici offre le seguenti funzionalità:
• Contribuisce a identificare i diamanti incolori di Tipo IIa (con tonalità
di colore comprese tra D e J), che potrebbero essere sintetici
• Capacità di testare diamanti con dimensioni comprese tra 2 mm
di larghezza e fino a 6 mm di altezza. (caratura approssimativa
misurabile compresa tra 0,1 e 10 carati)
• Testare diamanti lucidati di forme comuni come taglio tondo, taglio
ovale, taglio principessa, taglio brillante tondo, taglio smeraldo,
taglio baguette, taglio brillante quadrato, taglio a gradini e taglio
misto
• Utilizzabile sia su pietre singole che su pietre montate su gioielli con
montatura a giorno
• Tempi di test rapidi. Sono sufficienti 6 secondi
Si raccomanda vivamente di non utilizzare l'identificatore di
diamanti sintetici sui tipi di pietre indicati di seguito, in quanto
ciò potrebbe influenzare negativamente l'accuratezza delle letture:
× Pietre con un'altezza superiore a 6 mm, in quanto la lunghezza
d'onda UV specifica utilizzata ha una portata limitata
× Diamanti con tonalità di colore differenti da quelle comprese tra la
classe D e la classe J
× Non è possibile eseguire test finalizzati a identificare altre tipologie
pietre simulanti dei diamanti, come moissanite zircone cubico, e
così via
105

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido